Antonella Pulciani di Ugl avvisa che dopo anni il comune di Villa Santo Stefano ha firmato accordo fondo accessorio per 30 dipendenti

Villa Santo Stefano – Finalmente siglato l’accordo per il 2022 tra il comune di Villa Santo Stefano e le parti sindacali riguardante il contratto decentrato per la parte economica, e la relativa suddivisione del fondo accessorio per i 30 dipendenti comunali, con progressione per tre lavoratori rispettivamente di categoria B, C e D che da anni aspettavano un avanzamento di carriera. A darne notizia, il segretario provinciale Ugl Autonomie Antonella Pulciani, nonché rsu storica dello stesso comune. <<Dopo anni di grande impegno – sottolinea – siamo riusciti a raggiungere questo traguardo sofferto, che restituirà dignità a tutti i dipendenti comunali. Le trattative sono rimaste bloccate per circa 20 anni per i dipendenti già assunti tra cui vi sono i vari responsabili del servizio e da 15 anni dall’assunzione degli ex Lsu. Il sindacato Ugl con la Federazione Autonomie e grazie ai dirigenti nazionali ha tenuto alta l’attenzione su questo disguido burocratico che, di fatto, ha fermato le progressioni economiche del personale e di inquadramento nonché il giusto riconoscimento, delle indennità per le varie competenze lavorative, le risultanze della valutazione della performance, un blocco accentuato dai provvedimenti relativi alla Legge Brunetta riguardante il fondo accessorio e la relativa interruzione dall’anno 2010>>. Un risultato possibile grazie anche al lavoro certosino svolto rispettivamente dalla funzionario di parte pubblica e responsabile del settore economico del comune che ha provveduto a ricostruire il fondo accessorio e dalla presidente della delegazione trattante dott.ssa Daniela Falso che con fermezza ha provveduto ad applicare gli istituti contrattuali, e la fattiva collaborazione tra le rsu interne e i sindacati rappresentativi, formando un vero gioco di squadra che ha permesso questo storico traguardo.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*