Giuliano di Roma – A dare il suo contributo per creare la giusta atmosfera di festa in paese legata alla magia del Natale, anche il Centro anziani di Giuliano di Roma. Nella serata di domenica scorsa, un bellissimo albero, addobbato di tutto punto e scintillante, è stato sistemato in uno spazio del Borgo Vittorio Emanuele, un luogo centralissimo e di passaggio, a voler sottolineare l’attaccamento alle tradizioni da parte del gruppo evergreen. <<Per questo Natale abbiamo voluto realizzare un albero che è stato posizionato in un punto di transito del paese, Borgo Vittorio Emanuele, perché tutti potessero vederlo e condividere con noi la bellezza del Natale – ci ha detto il presidente del sodalizio, la signora Bianca Fabi – Albero realizzato con grande entusiasmo ed iniziativa da parte di tanti soci, in collaborazione con l’artista Roberta Conte. Un albero eco- sostenibile ed ecologico su tema medioevale. Per gli addobbi sono stati usati prodotti della natura come edera, rami, frutta secca, sacchi di iuta, tappi di sughero, perché abbiamo voluto dare l’idea che non è necessario spendere tanto per realizzare qualcosa di bello>>. Il meraviglioso albero, è stato acceso alla presenza degli amministratori ed è stata l’occasione per un brindisi con cui sono stati fatti gli auguri di buone feste a tutti i soci del centro anziani ma anche a tutti i cittadini. L’associazione centro anziani di Giuliano di Roma A.P.S. si è costituita nel febbraio di quest’anno, è stata iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e l’ingresso è consentito a soci di ogni età. Le attività programmate: corso di ginnastica dolce, corso di canto, corso di ballo, sono frequentate da numerosi soci. A queste si uniscono tante altre iniziative tra cui incontri conviviali, gite, soggiorni al mare e varie attività culturali.

Informazioni su Lara Celletti
865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento