Ricco programma per le feste di Natale a Villa Santo Stefano

Villa Santo Stefano – Con gli Elfi musicanti, l’accensione delle luminarie nella centralissima pizza Umberto I e l’arrivo di Babbo Natale la scorsa domenica, Villa Santo Stefano è entrato nel vivo delle festività natalizie. Pronto il programma dell’amministrazione comunale per far vivere a tutti, cittadini e visitatori, la magia del Natale. Domenica 18, il pranzo di Natale con gli anziani ed alle 18.30 il concerto della banda comunale diretta dal maestro Luigi Bartolini presso Palazzo Cardinale Domenico Iorio che ospiterà alle 10 del 23 dicembre anche uno spettacolo per bambini. La vigilia di Natale, dopo la Santa Messa, inaugurazione del presepe nella chiesa di San Sebastiano e scambio di auguri in comune. Il giorno di Santo Stefano, dopo aver celebrato il patrono, si terrà l’apertura del Presepe Vivente nel centro storico alle 16.30, con replica il 6 gennaio. In serata, invece, a partire dalle 18.30, il concerto del Coro polifonico comunale diretto dal maestro Guido Iorio, nella chiesa di Santa Maria. Il giorno dopo, alle10 presso Palazzo Iorio, caccia al tesoro di Babbo Natale e nel pomeriggio, alle 18.30, spettacolo teatrale dell’associazione “La Loggia”, presso l’auditorium scolastico. Ancora una mattinata dedicata ai bambini il 29 dicembre presso Palazzo Cardinale Iorio dove, il 30 alle 17 si terrà invece una grande tombolata.

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*