AMASENO: GIOVEDÌ PROSSIMO SI RIUNIRÀ IL CONSIGLIO COMUNALE

Regolamento TARI e rate alle imposte

Amaseno – Si terrà Giovedì prossimo presso la sede municipale di viale Umberto I, l’ultima riunione dell’anno della massima assise civica di Amaseno. Una seduta programmata, in prima  convocazione ordinaria, per le 18,30, allo scopo di discutere ed approvare ben 7 punti in ordine del giorno. Si comincerà con alcune comunicazioni che il sindaco Antonio Como vuol fare all’assemblea per poi procedere con l’approvazione dei verbali della  seduta precedente. Al terzo punto in scaletta, la ratifica della delibera di giunta comunale n.99 del 10 novembre scorso circa la seconda variazione al bilancio di previsione 2022-2024. Una variazione necessaria per inserire nuove entrate da alcuni finanziamenti ottenuti dall’ente ma anche per riequilibrare i conti in conseguenza di alcuni spostamenti delle spese tra i vari capitoli, operati per sopravvenute esigenze tra cui soprattutto la necessità di fronteggiare il caro bolletta che sta colpendo anche gli enti pubblici. I successivi tre punti in ordine del giorno riguardano la discussione e l’approvazione di altrettanti regolamenti comunali. Si comincerà con il regolamento per la disciplina della Tassa sui rifiuti, la cosiddetta Tari. Una modifica da farsi entro il 31 dicembre per inserire la possibilità di sgravi totali alle imprese che, dovendo già fare ricorso a forme di smaltimento diverse per le categorie di rifiuti speciali legate all’attività, potranno rivolgersi a ditte specializzate per il completo smaltimento dei rifiuti prodotti. Chiaramente tutto dovrà essere opportunamente documentato. A seguire si voteranno il regolamento per la concessione di rateizzazioni da parte del comune sulle imposte locali ed  il regolamento per la compensazione delle entrate comunali. In ultimo, il riconoscimento di legittimità con relativo provvedimento di ripiano di alcuni debiti fuori bilancio provenienti da un aumento oltre il previsto delle spese legali sostenute dal comune per contenziosi.

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*