VIVI GIULIANO NATALE 2022: ECCO IL RICCO PROGRAMMA

RICCO PROGRAMMA DI NATALE A GIULIANO DI ROMA

Giuliano di Roma- Un calendario ricco di appuntamenti quello di Vivi Giuliano Natale 2022, coincidente con la VII^ edizione di Spazio Teatro, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del territorio e la compagnia “Le Nuvole Teatro”. Dopo lo spettacolo di magia comica e il concerto curato dal centro anziani, che ha anche sistemato un significativo albero di natale proprio nel ceuore del paese, si entrerà nel vivo delle festività natalizie con “Babbo Natale a cavallo”, sabato 24 dicembre alle 18 in Borgo Vittorio Emanuele. Subito dopo, intorno alle 18.30, in piazza Santa Maria Maggiore, si terrà l’accensione del tradizionale fuoco di Natale con i bambini che depositeranno ognuno un pezzo di legno portato da casa come da tradizione. Evento curato dall’associazione E.C. Blue Ranger. Il giorno di Santo Stefano da non perdere il Presepe vivente itinerante con San Francesco: Da Greccio…a Gigliano, con degustazione di prodotti tipici natalizi giulianesi (anche gluten free), un percorso curato dalle varie associazioni operanti sul territorio. La serata sarà allietata dalle musiche del Quartetto di Zampogne e Ciaramelle Ciociare Calamus, a cura della compagnia “Le Nuvole Teatro”. Si riprende venerdì 30 dicembre con lo spettacolo comico “Attenti a noi tre-live”, alle 21 presso la sala Madre Caterina Troiani, sempre a cura de “Le Nuovole Teatro”. L’ultimo dell’anno, invece, tutti insieme per festeggiare il capodanno in piazza in Borgo Vittorio Emanuele con la musica dell’Orchestra Paolo Di Girolamo,  con inizio alle 22. L’inizio del 2023 sarà tutto dedicato ai più piccoli. Il 5 gennaio, alle 17, presso la sala Madre Caterina Troiani, lo spettacolo “Babbo, mi sono perso il Natale” mentre il giorno dell’epifania, dalle 15, 30 tutti ad aspettare la Befana in Borgo Vittorio Emanuele.

Appuntamenti da non perdere per un Natale speciale
Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*