IL COMUNE DI GIULIANO DI ROMA HA MESSO IN VENDITA I LOCALI DELL’EX BIBLIOTECA

Giuliano di Roma – Il comune di Giuliano di Roma mette in vendita l’immobile di via Nazionale, nel cuore del centro storico, che fino ad un paio di anni fa ospitava la biblioteca. La decisione è stata presa dal consiglio comunale lo scorso aprile, in considerazione del mancato utilizzo del bene dopo che la sede della biblioteca è stata trasferita nei locali del municipio in Borgo Vittorio Emanuele, luogo molto più agevole ad essere raggiunto e privo di barriere architettoniche. Non avendo trovato altro utilizzo la maggioranza guidata dal sindaco Adriano Lampazzi ha così pensato di vendere la palazzina prima che potesse andare in abbandono ma anche per fare cassa. L’immobile messo in vendita è su due piani di 50 metri quadrati ciascuno: un piano terra composto da un’unica grande sala e un locale w.c.; un primo piano costituito da unico vano e soffitto con solai inclinati in legno lamellare a vista coibentato. Come specificato nell’avviso pubblico di alienazione, tutto l’immobile si presta facilmente alla conversione a civile abitazione in quanto gli spazi interni ed il bagno rispettano gli standard urbanistici- sanitari stabiliti dalle vigenti normative. Il prezzo a base d’asta è stato fissato in  90.000,00 euro, con un deposito cauzionale di 9.000,00 euro.  L’asta per il pubblico incanto si terrà il prossimo 30 dicembre  alle ore 10,00  presso la sede municipale di Borgo Vittorio Emanuele, con il metodo delle offerte segrete.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*