Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci continua a mostrare attenzione ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico. L’ultima misura messa in campo è la possibilità di chiedere l’ammissione alla partecipazione dei progetti sociali individuali organizzati dall’ente. Gli interessati fanno ancora in tempo a presentare l’apposita domanda il cui termine di scadenza è fissato proprio oggi. Si tratta di progetti sociali disciplinati attraverso l’apposito regolamento comunale per la concessione di contributi e sussidi economici a persone fisiche ed attivati per i residenti con un Isee fino a 5.400 euro che si trovino in una delle seguenti condizioni: nuclei familiari economicamente svantaggiati e/0 multiproblematici a rischio di emarginazione sociale; nuclei familiari in cui l’unico componente occupato perda il lavoro a causa di fallimento della ditta, messa in mobilità, cassa integrazione, sopravvenuta grave malattia che sia causa di licenziamento o di riduzione dello stipendio. Il sussidio sarà di 250 euro mensili ed avrà la durata di sei mesi. Chi risulterà nella lista dei beneficiari, dovrà aderire al progetto sociale che prevede un’ampia gamma di servizi: sorveglianza e piccola manutenzione presso impianti sportivi, scuole, giardini, cimitero, parchi pubblici ed altre strutture pubbliche; pulizia e piccola manutenzione degli edifici comunali; salvaguardia e manutenzione del verde pubblico; pulizia straordinaria dei centri urbani; assistenza allo scuolabus; aiuto domestico, disbrigo pratiche in favore di disabili, anziani, famiglie in condizioni di disagio socio-ambientale, segnalate dall’Ufficio Servizi sociali. Insomma, un modo per dare un piccolo aiuto a chi è in situazioni di difficoltà economica attraverso forme di inserimento sociale, per far sentire tutti componenti di una comunità solidale.

Informazioni su Lara Celletti
965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento