Castro dei Volsci – Un autentico successo la prima de “Il Paese diventa Presepe”, la straordinaria natività che è un vero viaggio indietro nel tempo tra le strade ed i sapori di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Un fiume di visitatori hanno scelto di trascorrere il pomeriggio e la sera di Santo Stefano nella magia del Presepe Vivente organizzato dall’amministrazione comunale, Proloco e Comitato Presepe da ben 26 anni. Evento nell’evento, lunedì scorso il centro storico di Castro dei Volsci ha ospitato anche un raduno di Fiat 500, giunte da tantissime parti a far bella mostra di sé, moltissime caratterizzate sul tema del Natale. <<Bella giornata ieri! La prima della manifestazione Il Paese Diventa Presepe dopo 2 anni di pausa, ha visto il pienone di gente – ha commentato l’assessore al turismo Roberto Peronti – Con il sindaco Ambrosi abbiamo, inoltre, accolto il 2° Raduno del Fiat 500 Club di Frosinone che ha visto una grandissima partecipazione di iscritti e visitato il nostro Presepe sperimentando, quello che di fatto è stato, un evento nell’evento. Il nutrito gruppo è stato poi ricevuto nel palazzo comunale, alla presenza dei colleghi amministratori Luca Marzella , Miriam Molinari e Giovanni Rossi in un clima molto armonioso e piacevole. Un saluto all’amico Antonino Corsi fiduciario del Fiat club 500 di Frosinone, con il quale abbiamo condiviso questa esperienza. Un ringraziamento a TUTTI QUANTI si sono spesi in questa prima giornata del “Paese diventa Presepe” che si ripeterà il 1 e il 6 gennaio prossimi>>. <<Vorrei ringraziare il sindaco Leonardo Ambrosi, il vicesindaco e assessore al turismo Roberto Peronti e tutta l’amministrazione comunale per la grande riuscita della manifestazione – ha detto Antonio Corsi del Fiat Club 500 di Frosinone – E’ stato davvero un grande successo, con la partecipazione di oltre 53 iscritti provenienti dalla provincia di Roma, Frosinone, Latina e Caserta>>.

Informazioni su Lara Celletti
865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
REVENGE PORN: ESTORSIONE A LUCI ROSSE A CASTRO DEI VOLSCI
Veramente una brutta storia. Si è svolta tra Castro dei Volsci e Ceccano e sembra che abbia visto coinvolti anche dei minorenni. Ennesimo episodio di [Leggi il resto >>]

News
PERONTI RISPONDE A ROSATI
Per quanto riguarda le competenze del COSE, invito il consigliere Rosati a leggerne il regolamento [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
LA PRO LOCO DI AMASENO ORGANIZZA CORSI D’ARTE SUL PATRIMONIO LOCALE
Amaseno – Continua il percorso per la diffusione della cultura dell’accoglienza intrapreso dalla Proloco “San Lorenzo Amaseno” presieduta da Costantino Veloccia, da pochi mesi ritornata [Leggi il resto >>]
Lascia un commento