A SCUOLA DI COMUNICAZIONE CON TIBERI TRAINING ALL’ALBERGHIERO DI CECCANO

Bellissima esperienza per I ragazzi del biennio

A scuola di comunicazione con gli esperti Federica Cortina e Luciano Tiberi: bellissima esperienza per i ragazzi di alcune classi dell’Ipsseoa, frequentanti il biennio, che accompagnati dai loro insegnanti hanno partecipato ad un incontro formativo molto importante programmato nell’ambito del progetto laboratorio giornalismo e comunicazione delle professoresse Rossi e Celletti. L’incontro si è rivelato veramente interessante e gli studenti hanno partecipato attivamente con continue domande e manifestazioni di interesse, seguendo ogni step del mini percorso formativo. Difatti i coach di Tiberi Training, attraverso slide e foto, hanno guidato i ragazzi attraverso un iter formativo consapevole e semplice, insistendo sulla comunicazione attiva e positiva, oltre ad un modello basato sul raggiungimento di obiettivi tangibili. Anche la comunicazione e l’espressione non verbale ed iconografica e gli aspetti motivazionali sono stati marginalmente toccati dai due che da sempre mettono aal centro della loro azione divulgativa il benessere dei giovani. L’incontro, facente parte del progetto Laboratorio di giornalismo e comunicazione diretto dalle prof Rossella Rossi e Lara Celletti con il contributo degli alunni della classe 2ª A si è svolto nella sede di via Paolo Borsellino egregiamente diretta dal prof. Domenico Crocca vice della preside Alessandra Nardoni.

Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*