GRAN CONCERTO DI CAPODANNO ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE

IL 5 GENNAIO AL TEATRO GASSMAN

Castro dei Volsci – Tra gli appuntamenti organizzati dall’amministrazione comunale per animare le festività natalizie, non poteva mancare quello con la buona musica. Il prossimo 5 gennaio, infatti, presso il teatro comunale a Madonna del Piano, su iniziativa dell’assessorato alla cultura del comune diretto da Luca Marzella, si terrà il tradizionale Gran Concerto di Capodanno. Un appuntamento molto atteso che quest’anno vedrà esibirsi sul palco del teatro Gassman l’Orchestra da Camera “Città di Fondi” insieme alla corale polifonica di Scantus Ensamble. Alla tromba Andrea Tassini mentre a dirigere l’orchestra sarà il maestro Gabriele Pezone. <<In aggiunta alle attività culturali organizzate durante questo periodo natalizio, dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno – ha sottolineato il delegato alla cultura del comune di Castro dei Volsci, Luca Marzella – ho voluto riproporre il Gran Concerto di Capodanno che, quest’anno, si terrà il 5 gennaio al teatro comunale “Vittorio Gassman” ed il cui ingresso sarà, come sempre, gratuito. Abbiamo pensato con il nostro Sindaco Leonardo Ambrosi e con l’intera compagine amministrativa che l’evento, considerato il grande successo dello scorso anno, andava ripetuto. Pertanto non perdete assolutamente il concerto perchè la musica fa bene al cuore e all’anima!>>. Per iniziare nel migliore dei modi questo 2023 non resta che farsi trasportare dalle melodie che vibreranno all’interno della suggestiva sala del Gassman. L’inizio del Concerto è fissato alle 18.

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*