Amaseno – Pubblicato l’avviso per la concessione di sussidi alle famiglie che intendano usufruire dei servizi di asilo nido per i loro piccoli. Il comune di Amaseno, infatti, è stato destinatario della somma di 23.019,37 euro che, secondo quanto indicato dalla Commissione Tecnica per i Fabbisogni (CTFS), potranno essere usati dall’amministrazione comunale per erogare un contributo economico in favore delle famiglie dei minori dai 3 ai 36 mesi a titolo di rimborso per le spese sostenute per la fruizione dei servizi per la prima infanzia. Si tratta di interventi finalizzati a favorire l’incremento del numero di bambini che può accedere al servizio asilo nido ma anche a servizi assimilabili, offrendo ai piccoli opportunità di crescita, ulteriori e diversificate, rispetto a quelle della famiglia, con particolare attenzione a quelle con basso reddito per sostenere le stesse nella spesa connessa alla retta di frequenza. A poterne beneficiare sono le famiglie dei minori dai 3 ai 36 mesi, residenti nel Comune di Amaseno, che fruiscono principalmente del servizio di micro nido o asilo nido e in subordine dei servizi educativi per la prima infanzia. L’importo massimo del rimborso per l’anno scolastico 2022/2023, determinato in massimo 11 mensilità e in relazione all’effettiva frequenza, non potrà superare: i 3.000 euro per i nuclei familiari con Isee inferiore a € 25.000,00 per 11 mesi di frequenza; i 2.500 euro per i nuclei familiari con Isee da € 25.000,01 a € 40.000,00 per 11 mesi di frequenza; i 1.500 euro per i nuclei familiari con Isee da € 40.000,01 in poi per 11 mesi di frequenza. Le domande, che potranno essere scaricate dal sito istituzionale dell’ente, dovranno poi essere consegnate direttamente in municipio o via pec all’indirizzo comune.amaseno@pec-cap.it. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti
865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento