Castro dei Volsci – Buone notizie per i residenti del centro storico di Castro dei Volsci, un incantevole borgo, anzi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che però, come tutti i piccolissimi centri, sconta spesso molti disagi in termini di servizi. A farne le spese sono per primi i residenti ma anche, seppure in misura più marginale, gli stessi visitatori che amano conoscerli. Ebbene, come dicevamo in apertura, la bella notizia è che dal prossimo 13 febbraio, l’unico ufficio postale del luogo ritornerà ad essere aperto tutti i giorni, tranne la domenica. A darne pronta comunicazione è stato il vicesindaco, nonché assessore al turismo di Castro dei Volsci, Roberto Peronti che da sempre si è speso per salvare questa postazione strategica per scongiurare lo spopolamento del borgo. <<Dal 13 febbraio l’Ufficio postale di Castro-centro storico – le sue parole – tornerà ad essere aperto sei giorni su sei, dal lunedì al sabato, con grande soddisfazione di tutti gli utenti che potranno tornare ad usufruire dei servizi offerti e di una comoda alternativa, nei casi di sovraffollamento di quello in località Madonna del Piano. Ottenere risultati implica impegno e lavoro costante e non è così semplice come fare solo chiacchiere. Con il sindaco Leonardo Ambrosi abbiamo sempre seguito e continuiamo a seguire con assiduità tutte le vicende che hanno ruotato e ruotano intorno al mantenimento della funzionalità di questo servizio, importantissimo per i residenti e non solo>>. Non solo l’ufficio postale di via Porta della Valle tornerà a funzionare a pieno ritmo, ma adesso beneficerà anche del completo rifacimento della pavimentazione in cotto e sampietrini, prima invece in asfalto, voluta dall’amministrazione Ambrosi. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti
750 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Uncategorized
Comparto bufalino, si è tenuto ieri il tavolo tecnico organizzato dalla provincia
Si è tenuto ieri mattina presso la Provincia, un “tavolo tecnico” dedicato alle problematiche e prospettive del comparto bufalino, una delle realtà più importanti per [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
Domenica con l’arte contemporanea a Castro, a cura del DitiramboLab
Domenica 15 Ottobre alle 17 si apre High Lighting, rassegna d’arte contemporanea organizzata dal DitiramboLab nel borgo di Castro dei Volsci, evento che vedrà la [Leggi il resto >>]

News
Gli appuntamenti del fine settimana nella Valle dell’Amaseno e dintorni
Ecco alcuni degli appuntamenti del fine settimana: feste, sagre ed eventi culturali nella Valle dell’Amaseno e dintorni: Giuliano di Roma: 12 Agosto Borgo dei Sapori [Leggi il resto >>]
Lascia un commento