Villa Santo Stefano – Giovedì scorso è stato presentato ufficialmente ai cittadini di Villa Santo Stefano, il neonato circolo di Fratelli d’Italia, intitolato a “Norma Cossetto”. La presentazione è avvenuta nei locali dell’ex pizzeria di via Napoli 21, gremiti per l’occasione da tantissimi simpatizzanti del partito che, nell’ultima tornata elettorale, anche a Villa santo Stefano ha riportato un risultato ragguardevole, con ben il 43% dei consensi. A fare gli onori di casa sono stati la locale rappresentante sindacale dell’Ugl, la signora Antonella Pulciani e l’ex consigliere comunale Vincenzo Bonomo, nominato presidente del circolo all’unanimità. Non sono mancati il sostegno e la presenza di molti rappresentanti politici del circondario, primo fra tutti il vero promotore della nascita del Circolo santostefanese, il consigliere provinciale ma anche membro del direttivo provinciale e dell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia, Daniele Maura, che sarà candidato alle ormai imminenti elezioni per il rinnovo del consiglio della regione Lazio. <<Non si poteva ignorare il grosso risultato raggiunto anche a Villa Santo Stefano nelle ultime elezioni politiche da Fratelli d’Italia – ha detto Maura – Ed è importante che anche qui il partito prenda forma e si strutturi partendo dalla nomina di Vincenzo Bonomo come coordinatore cittadino e del consigliere comunale Sergio Massaroni come suo vice. Il circolo “Norma Cossetto” servirà a coordinare le forze allo scopo di rilanciare il territorio, inteso come comprensorio, risolvendo le problematiche lasciate sempre insolute e gettando le basi concrete per una vera crescita integrata. Per questo abbiamo bisogno di quante più persone possibili, capaci e volenterose, per portare avanti un progetto forte e credibile, ma soprattutto condiviso>>. Insieme a Maura, anche l’on.Massimo Ruspandini, il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, il sindaco di Patrica, Lucio Fiordaliso, i consiglieri comunali di Amaseno, Ernesto Gerardi e Mario Colagiovanni, e tanti altri amministratori di paesi limitrofi.

Informazioni su Lara Celletti
750 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Cultura, turismo e spettacolo
Valle dell’Amaseno, Sara Carallo presenta il portale web a Maenza
Sarà il Castello Baronale di Maenza, terra di confine tra la valle dell’Amaseno e la Pianura Pontina e il mar Tirreno, ad ospitare la presentazione [Leggi il resto >>]

Persone
SARA’ RICORDATO PER IL SUO STILE ARTISTICO LE SUE ASTRAGOCCE IL PROF. LUCCIO TRUINI
Ora in pensione dopo anni di onorata carriera [Leggi il resto >>]

Uncategorized
“Bus by night”, iniziativa della Provincia rivolta ai giovani
La Provincia di Frosinone lancia un’interessante iniziativa sperimentale rivolta ai giovani, “Bus by night”, un servizio di bus navetta gratuito che nei giorni di Sabato, [Leggi il resto >>]
Lascia un commento