“Vivi Villa Natale 2022” tanti successi per promuovere il borgo

GRANDE SUCCESSO PER LE FESTE DI NATALE

Villa Santo Stefano – Un bilancio positivo può essere agevolmente fatto sull’esito degli appuntamenti inseriti nel calendario delle festività natalizie “Vivi Villa Natale 2022”. Tantissimi gli eventi e le occasioni di intrattenimento che l’amministrazione comunale ha organizzato attraverso la collaborazione con le varie associazioni presenti sul territorio e la dinamicità dei suoi consiglieri ed assessori, tra cui la delegata alla cultura Ludovica Iorio ed il vicesindaco Paolo Petrilli, assessore alle politiche sociali.. << Sono molto soddisfatto delle iniziative che si sono svolte durante il periodo natalizio nel nostro comune – le parole del vicesindaco Petrilli – Grazie al contributo regionale ricevuto da questo ente abbiamo potuto accendere il paese con delle bellissime luminarie, ma non solo. Dall’ 8 dicembre il paese si è arricchito con iniziative enogastronomiche, culturali e musicali, con tante esibizioni tra le quali spiccano quelle del nostro coro comunale guidato dal maestro Guido Iorio e quella della nostra banda musicale guidata dal maestro Luigi Bartolini. Le due edizioni del presepe vivente sono state di sicuro le giornate più emozionanti attraverso le quali tante persone hanno potuto scoprire i nostri vicoli, una riproduzione bellissima per la quale ringrazio i tanti giovani volontariamente si sono messi a disposizione e lo hanno realizzato>>. E’ stato un Natale davvero speciale perché finalmente si è riusciti di nuovo a far scendere la gente in strada, a ricreare momenti di aggregazione capaci di coinvolgere l’intera comunità, come nel caso del Presepe Vivente ambientato tra i vicoli del centro storico. Chi da protagonista e chi da semplice spettatore, praticamente tutti i cittadini si sono lasciati trasportare dall’onda della gioia e dell’entusiasmo facendo rivivere una delle kermesse più attese che, purtroppo, la pandemia aveva messo da parte per ben due anni.

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*