TREMENDO INCIDENTE AI PORCINI SEMI DISTRUTTE DUE AUTO

Spettacolare incidente ieri pomeriggio sull'incrocio detto dei Porcini

Amaseno – Ancora un terribile incidente sulla ex provinciale Guglietta-Vallefratta, una strada tanto importante quanto insidiosa che collega Amaseno al pontino ed a Castro dei Volsci. Questa volta il violento impatto si è registrato nel tratto che collega Castro dei Volsci ad Amaseno, ad un paio di chilometri dal centro del paese, intorno alle 17,30 di ieri. A causa delle ferite riportate, è stato necessario il ricovero al pronto soccorso dell’ospedale di Frosinone, per i conducenti delle due auto, un uomo residente ad Amaseno e l’altro di Pastena. Da accertare ed al vaglio dei carabinieri della stazione di Amaseno intervenuti subito sul posto, l’esatta dinamica dell’incidente. Distrutte le due utilitarie entrate in collisione, una mercedes proveniente dalla strada comunale dei porcini e l’atra, una opel corsa, diretta ad Amaseno da Castro dei Volsci. L’impatto violentissimo ha fatto temere il peggio per i due automobilisti, che sono stati subito soccorsi dai passanti e dallo staff sanitario giunto in ambulanza sul luogo dell’impatto, un incrocio tristemente noto alle cronache per la sua pericolosità, dove si intersecano con l’ex provinciale le vie comunali dei Porcini e di Don Chei. In passato tanti gli incidenti sul questo incrocio, alcuni anche mortali, tanto che da tempo si parla di una migliore sistemazione della viabilità, addirittura attraverso una rotatoria. A causare l’incidente forse una distrazione o una manovra azzardata, su questo faranno chiarezza i carabinieri di Amaseno che per quasi due ore hanno lavorato per espletare i rilievi di rito ma anche per garantire la viabilità sull’arteria stradale molto frequentata in tutta sicurezza. 

I CARABINIERI HANNO LAVORATO PER ORE IN MODO DA RIPRISTINARE LA SITUAZIONE SULL'INCROCIO E CCONSENTIRE LA VIABILITÀ
Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*