Bilancio del 2022
L’anno appena trascorso è stata segnata da una fervida attività lavorativa dei Carabinieri del nostro paese.
Sei arresti dall’inizio dell’anno… fatto clamoroso mai successo nella storia di Amaseno, sintomo di un forte segnale per il contrasto al crimine. Ricordiamo gli arresti per detenzione di stupefacenti, lo spaccio, furto e altri reati.
Non dimentichiamo anche il contrasto alla libera fruizione dei luoghi pubblici e per garantirla sono state irrogate diverse sanzioni finalizzate ad ottenere il cosiddetto DASPO urbano a diverse persone ubriache, moleste o attaccabrighe che infastidivano con i loro comportamenti i clienti dei locali pubblici o la gente che passeggiava nel borgo.
Lotta alla criminalità su tutti gli ambiti, finanziario, edilizio, ambientale e soprattutto sinergia tra le varie forze di polizia, La municipale, la Polizia di stato, ma anche i Forestali e la Finanza, grazie anche ai tanti cittadini che collaborano con i militi della benemerita segnalando ogni irregolarità, ogni situazione atipica, ogni possibile pericolo che possa compromettere la sicurezza delle persone.
Da non dimenticare le azioni contro il commercio illegale ed il lavoro sommerso o abusivo come non passerà inosservato i continui controlli ambientali, sul piano dell’allevamento irregolare, sulle violazioni di Leggi inerenti il trasporto dei rifiuti sia animali che derivanti dalla lavorazione agricola, fino allo spandimento irregolare nei campi, cosa deprecabile e dannosa.
Si tornano a vedere i Carabinieri nel mercato settimanale e dentro i vicoli del paese e la loro presenza rassicura i cittadini che si sentono più tutelati dalla presenza dei nostri uomini in uniforme.
Grazie al continuo impegno dell’Arma ci sentiamo tutti più sereni e si invitano tutte le persone a rappresentare loro ogni circostanza anomala che può essere spunto per altre operazioni volte a mantenere la sicurezza nel paese.
Lascia un commento