ALL’ALBERGHIERO DI CECCANO GRAZIE AD UNA DONAZIONE È STATA REALIZZATA LA PRIMA AULA MULTI SENSORIALE

Laboratorio di giornalismo e comunicazione

Inaugurata giovedì scorso la prima aula multi sensoriale in un istituto superiore di secondo grado. Uno spazio attivo per crescere e sviluppare il proprio potenziale. Una grande opportunità per studenti ed insegnanti: si tratta di un ambiente particolare basato, come prima detto, sulla stimolazione sensoriale per favorire i percorsi di inserimento ed apprendimento di alunni speciali.
Grandi emozioni e soddisfazioni da parte di tutti i partecipanti e di coloro che sono intervenuti: il DS prof.ssa Alessandra Nardoni, il vicario del DS, prof Domenico Crocca, il sindaco della città di Ceccano, Roberto Caligiore, la dott.ssa Simona Sodani, delegata alla pubblica istruzione del comune di Ceccano, la dott.ssa Luisa Magnante (Clean System) che ha sovvenzionato il progetto, il rappresentante della provincia dott. Enrico Pittiglio, il dott. Antonio Monforte, vicario dell’USP di Frosinone, ed infine la prof.ssa Adriana Magnante, promotrice di questo fantastico progetto.
L’aula multisensoriale nasce con l’obiettivo di facilitare, attraverso l’uso dei 5 sensi, il benessere, lo sviluppo delle autonomie e dell’apprendimento. Un ambiente che stimola tutti i sensi attraverso colori, suoni, vibrazioni, immagini e materiali diversi dedicato ai ragazzi speciali per dare loro uno spazio in cui attraverso luci, colori, suoni ed odori nonché esperienze tattili, siano accolti ed inclusi.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*