GRANDI NOVITÀ DAL TABACCAIO: SERVIZI PER I CITTADINI TIPO VISURE CATASTALI ED ALTRE UTILISSE OPZIONI

A CASTRO DEI VOLSCI DAL TABACCAIO QUESTI NUOVI SERVIZI

Castro dei Volsci – Tanti nuovi servizi per i cittadini saranno ora disponibili presso le tabaccherie. E’ quanto si apprende da una nota stampa della Federazione Italiani Tabaccai di Frosinone che tiene a sottolineare come grazie alla collaborazione di Novares Spa, società del gruppo FIT, sia stato possibile realizzare importanti progetti al servizio dei cittadini. I primi risultati concreti sono che proprio in alcune rivendite di Castro dei Volsci sono ora disponibili tanti servizi a portati di mano, per rendere più facile la vita ai cittadini. In particolare, sarà possibile richiedere, tra le altre cose, visure catastali e visure camerali. <<Un passo avanti nella semplificazione delle incombenze quotidiane – si legge nel comunicato – possibile grazie alla continua iniziativa dei tabaccai del territorio, parte della più grande rete diffusa al servizio dei cittadini. I tabaccai di Castro dei Volsci, guidati a livello provinciale dal Presidente Luigi Girolami, sono sempre al fianco delle esigenze dei clienti, agevolandoli nel disbrigo delle commissioni giornaliere anche grazie ad un servizio tutto compreso: niente file, niente strumenti per operare, niente preoccupazioni. Un servizio chiavi in mano>>. A Castro le tabaccherie che partono per prime sono quelle di via dello scalo, via Gugliette, Via del Fosso e in contrada Collepece. <<La nostra categoria – dice il Presidente Provinciale di Frosinone Luigi Girolami – ha fin subito risposto con entusiasmo a questo nuovo progetto e presto altre rivendite vi aderiranno. Le tabaccherie, infatti, ormai da tempo sono diventate una rete di prossimità fondamentale e svolgono una funzione importante sul territorio, soprattutto nelle piccole realtà locali. Siamo davvero soddisfatti di poter agevolare i cittadini, prestando la nostra attività con orari flessibili ed evitando loro lunghe file di attesa>>.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*