Castro dei Volsci – Tempo di bilanci e di ringraziamenti per la sezione comunale Avis intitolata a Nicola Polidori. Il 2022 è stato un anno straordinario per il gruppo di volontari del sangue di Castro dei Volsci guidati dal presidente Filippo De Paolis, innanzitutto dal punto di vista della raccolta di preziosissime sacche di sangue, oltre 400, un risultato storico per questa associazione che si compone di oltre trecento iscritti. Un successo anche le tantissime iniziative messe in campo dalla sezione Avis, come il progetto “Io Compenso” per mitigare gli effetti dell’inquinamento dell’aria con la piantumazione di 1000 alberi sul territorio comunale, d’intesa con l’amministrazione Ambrosi. Per non parlare dei tanti convegni e campagne di prevenzione su molte patologie, che hanno trovato un larghissimo consenso tra i cittadini, grazie alla presenza, da coordinatore e responsabile, del Direttore sanitario dell’associazione, il dott. Franco Loffredi. <<Quello appena concluso è stato un anno impegnativo ma anche ricco di risultati – le parole del presidente De Paolis – La risposta che tutti hanno dato lo scorso anno alla richiesta di sangue ha rappresentato una delle notizie più belle che l’Avis di Castro dei Volsci potesse raccontare. Un grazie va quindi a tutti i donatori, ai nostri infaticabili collaboratori ed al nostro direttore sanitario, il dott. Loffredi. 400 sacche di sangue raccolto sono il segnale più vivo della generosità e dell’altruismo dei nostri donatori. Tutta la squadra Avis è pronta per una nuova esaltante stagione.>>. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti
961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
Castro dei Volsci: auto in fiamme conducente illeso
Castro dei Volsci: auto in fiamme conducente illeso [Leggi il resto >>]

Cronaca
TROVATA DAI CARABINIERI DI AMASENO L’AUTOMOBILE CHE HA INVESTITO UNA DONNA SENZA PRESTARE SOCCORSO
Sono stati I passanti a chiamare soccorsi perché il pirata non si era fermato a soccorrere la povera malcapitata? ….se l’episodio fosse successo in un luogo meno affollato sarebbe rimasta da sola in terra [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Torna la manifestazione Mercatini di Natale, il 7, 14 e 21 Dicembre dalle 10,00 alle 20,00
Dopo il successo della scorsa edizione torna la manifestazione Mercatini di Natale ad Amaseno. Rispetto alla prima edizione, svoltasi nell’arco di una sola giornata, l’evento [Leggi il resto >>]
Lascia un commento