1.450.000 EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI E DEI PONTI

Fondo progettazione finanza locale

Amaseno – Nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Antonio Como ha approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza di ponti e strade comunali. E adesso si accelera per l’avvio dei lavori. Stiamo parlando di un progetto finanziato attraverso il Fondo di Progettazione del Decreto Finanza Locale del 2020, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’economia e delle finanze per l’importo di ben 1.450.000 euro, la cui redazione era stata affidata allo studio di ingegneria Maggi ed allo Studio associato di geologia tecnica del geologo Nando Bauco, per le indagini del caso. Gli interventi inseriti nel programma riguarderanno un po’ tutto il territorio comunale, andando a sanare anche molte criticità legate al dissesto idrogeologico, quindi frane e attraversamenti insidiosi. In particolare, si provvederà alla sistemazione e messa in sicurezza di diversi ponti, tra i quali quello in via dell’Auricola e quello di via del Pisciarello, soggetto a frequenti fenomeni di esondazione del fiume Amaseno che ne pregiudicano l’attraversamento in caso di pioggia abbondante. Soprattutto si potrà intervenire sulla manutenzione straordinaria, non solo dei ponti, ma anche delle strade comunali che versano non certo in ottime condizioni, fatto più volte sottolineato dall’opposizione consiliare di Amaseno 2013 ma anche da molti cittadini. Del resto, la rete viaria del comune di Amaseno è estremamente lunga, si tratta di ben 270 chilometri di strade che raggiungono tutte le località, anche quelle montane, a servizio non solo di abitazioni ma anche di tantissime aziende agricole. Non è quindi semplice per un piccolo comune come Amaseno provvedere alla loro manutenzione che, con il passaggio di mezzi pesanti, diventa sempre più frequente. Adesso, però, l’amministrazione comunale potrà contare su questi considerevoli fondi per dare una risistemata generale alla sua rete viaria.

Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*