Ipseoa: compiti di realtà… “Istituzioni e Stato: l’alfabeto dei diritti umani”.

DALL'ALBERGHIERO DI CECCANO Articolo di Ilenia Verrelli e Giorgia Zomparelli classe 4 E. 

I nostri compiti di realtà… “Istituzioni e Stato: l’alfabeto dei diritti umani”. 

Il 25 gennaio noi alunni della 4E, clsiamo stati messi alla prova  dalle  professoresse Carla Arci, Eliana Di Stefano e Donatella Tanzi e, con la loro guida abbiamo svolto un compito di realtà davvero particolare. Abbiamo simulato l’istruzione di un processo per un crimine grave e per questo ci siamo divisi in “accusa” e “difesa”  degli imputati. Attraverso varie ricerche e approfondimenti abbiamo verificato  nel codice penale italiano quali sono le pene previste per il reato sul quale abbiamo deciso di lavorare; abbiamo verificato se sono previste condizioni attenuanti o aggravanti. Dopo aver aperto l’udienza, i ragazzi che costituivano l’accusa hanno documentato gli elementi utili a fare condannare gli imputati, mentre i ragazzi che facevano parte della difesa hanno ribattuto ogni punto dell’accusa smontandone i presupposti teorici. Ci siamo immedesimati molto nei nostri ruoli e abbiamo affrontato questo compito con molto impegno, passione e dedizione. È stato molto divertente portarlo a termine, organizzando insieme il lavoro, tenendo conto di ogni particolare, curando i “personaggi”, storia e disposizione dell’aula in modo tale da ricreare il più possibile un ambiente simile a quello di un’aula di tribunale. È stato gratificante e soddisfacente ricevere un giudizio ed una valutazione positiva dalle nostre docenti.

Articolo di Ilenia Verrelli e Giorgia Zomparelli classe 4 E. 

laboratorio di giornalismo e comunicazione diretto dalle prof Rossella Rossi e Lara Celletti alberghiero Ceccano

Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*