A VILLA SANTO STEFANO SI FA IL BIS DI “NATALE IN CASA CUPIELLO” CENTRO STUDI CAMILLA REGINA

In scena il 4 febbraio prossimo alle 18:30

Amaseno – Dopo lo straordinario successo dell’ultima esibizione, ecco che la compagnia “Né Come Né Quando”, di attori tutti locali formatisi presso la scuola di teatro organizzata dall’associazione culturale “Regina Camilla” torna a salire sul palcoscenico. Sabato prossimo, 4 febbraio, infatti, si presenterà al pubblico di Villa Santo Stefano riproponendo un classico intramontabile della commedia napoletana: Natale in Casa Cupiello, del celeberrimo Edoardo De Filippo. Lo spettacolo è stato organizzato dal Centro Studi Regina Camilla presieduto dalla prof.ssa Cinzia Loi e dalla parrocchia di Santa Maria Assunta con il patrocinio del comune di Villa Santo Stefano. L’inizio della particolarissima commedia rivisitata dai bravissimi interpreti ciociari è previsto per le 18.30 presso l’Auditorium della scuola statale di primo grado in via Dante Alighieri. C’è attesa per lo spettacolo, già proposto durante le passate festività natalizie ad Amaseno, dinanzi un pubblico divertito che non ha risparmiato certo applausi per gli attori, tutti conosciutissimi perché di Amaseno e di Villa Santo Stefano. Non poteva perciò mancare l’’appuntamento santostefanese, sia per portare lo spettacolo anche a Villa Santo Stefano ma soprattutto per dare la possibilità a tutti di godersi una replica che non sarà certo meno briosa della prima. Andiamo a conoscere i nomi degli interpreti, ormai autentici attori, tutti bravissimi: Carlo Corsi nella parte di Lucariello; Cristina Selvini (la moglie Concetta); Cristiano Tabacchino, il figlio Nennillo; Simona Filippi (la figlia Ninuccia); Luca Pirri nella parte del marito di Ninuccia, Nicola; Luigi Cipolla (Pasqualino, fratello di Luca); Davide Filippi, l’amante di Ninuccia, Vittorio Elia; Luciana Cioè,la dottoressa; Ilaria Iannoni Sebastianini (la portiera Raffaella); Ada Filippi nel ruolo di Carmela, la vicina di casa.

Informazioni su Lara Celletti 970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*