NASCE A VILLA SANTO STEFANO IL CENTRO ASCOLTO DELLA CARITAS

INAUGURATO IL GIORNO DELLA CANDELORA

Villa Santo Stefano – Nasce a Villa Santo Stefano nasce un Centro di Ascolto della Caritas diocesana. L’inaugurazione è avvenuta lo sorso giovedì 2 febbraio in occasione della benedizione delle candele da parte del parroco Don Luigi Ruggeri. Il centro di ascolto per ora aprirà il secondo e quarto lunedì del mese, dalle 16,30 alle 17,30 e sarà gestito da volontari della parrocchia di Santa Maria Assunta in cielo e della Caritas parrocchiale. Un’iniziativa fortemente voluta dal neo parroco Don Luigi Ruggeri che, dopo essersi ambientato nel piccolo centro lepino ed aver conosciuto da vicino le diverse problematiche che stanno minando la stabilità di diverse famiglie, ha deciso che aprire un centro ascolto Caritas in paese sarebbe stato molto utile per stare vicino a chi è in difficoltà. Difficoltà non solo economiche, sebbene queste siano spesso alla base di molte sofferenze familiari, ma anche psicologiche e sociali. Perché dall’ascolto comincia qualunque processo di intesa e di aiuto. Si tratta di uno spazio dedicato a chi soffre, a chi ha bisogno di aiuto, sostegno e motivazione. La fede si mette in pratica con le opere di bene e la devozione si dimostra aiutando il prossimo con azioni concrete. Don Luigi Ruggeri ed i suoi parrocchiani hanno voluto dare un segno di accoglienza ed inclusione, un centro di tutti e per tutti, anche per coloro i quali vogliano dare il loro contributo donando sostegno  e collaborazione. Accogliere e valutare le istanze di chi è in difficoltà significa sostenere la sofferenza e favorire la risoluzione di tantissimi problemi sociali ed individuali. Tanti i servizi legati al centro di ascolto, definito dalla stessa diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino una “ Porta aperta sul territorio per accogliere, ascoltare, supportare ed orientare ai servizi del territorio, attraverso l’ascolto e l’opera dei tanti volontari che ogni giorno si dedicano al servizio”.
 
 
 

Informazioni su Lara Celletti 814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*