SEGNALATO UNO STRANO PERSONAGGIO – GRANDE ESEMPIO DI CITTADINANZA ATTIVA: PASSA PAROLA SU FACEBOOK

GRANDE ESEMPIO DI CITTADINANZA ATTIVA

Hanno scritto su Facebook la loro testimonianza per avvisare i concittadini, sintratta di coniugi di Amaseno. Lodevole esempio di civiltà. Gli strani personaggi sono stati incontrati anche da altre persone, sembra siano due. Questo è uno di quei casi in cui i social sono utilissimi per la prevenzione di situazioni brutte o addirittura truffe. Anche i carabinieri sono stati messi al corrente dell’accaduto. Riportiamo integralmente l’avviso fatto su Facebook invitando i cittadini a fare attenzione, probabilmente si è trattato di un tentativo di truffa o qualcosa di simile ad un raggiro. Veramente una storia molto strana in cui la donna si è “difesa” bene.

<<ATTENZIONE!
Mi è stato segnalato da mia madre un tipo che, dal suo racconto, penso sia un LADRO o truffatore.

In breve: questo tizio si è presentato a casa sua chiedendo dapprima marzoline e poi un agnello, mia madre non ne ha e lui le ha risposto di essere un orafo e ha usato circa queste parole “tua figlia mi ha detto che hai una collanina da pulire” alla negazione di mamma ha insistito, fingendo di chiamarmi e poi le ha riferito “tua figlia ha detto che devi darmi la fede, così la pulisco”.

Mia madre non ha nulla in casa e per fortuna questo tipo le ha creduto ed è andato via.
Lei ha detto che è uno straniero, probabilmente tunisino, con un’ auto nera.

Fate attenzione, mi raccomando!>>

Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*