VALLECORSA SICURA

Saranno messe le telecamere

Vallecorsa – “Vallecorsa Sicura” è il progetto di videosorveglianza che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anelio Ferracci intende implementare sul territorio. L’occasione nasce dalla possibilità di attingere alle risorse di alcuni bandi messi a disposizione dei comuni per questo scopo direttamente dal Ministero dell’Interno, con la Circolare del 13 dicembre 2022 che ha evidenziato il patto per la sicurezza urbana dedicato ai sistemi di videosorveglianza. Ed infatti, nei giorni scorsi la giunta comunale ha deliberato l’approvazione del progetto preliminare “Vallecorsa Sicura” e la relativa richiesta di finanziamento per la videosorveglianza. Il progetto prevede un costo complessivo di 45.146,05, di cui 40.000,00 euro sono stati richiesti come finanziamento mentre la parte eccedente di 5.146,05 euro sarà a carico dell’Ente come quota di compartecipazione. Necessaria perciò l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da cui risultano i costi dell’intervento, progetto redatto direttamente dall’ufficio tecnico comunale. Sul territorio di Vallecorsa, quindi non solo nel centro ma anche nelle zone periferiche, soprattutto quelle più sensibili e lungo le vie di accesso e di uscita dal paese, saranno sistemate ben 26 telecamere professionali 4mpx full color varifocali, due telecamere  per la lettura delle targhe, di giorno ma anche di notte, sistemi che saranno alimentati da 14 pannelli solari con accumulo, il tutto trasferito nella centrale operativa della polizia municipale. Le richieste di contributo saranno presentate direttamente alla Prefettura di Frosinone, territorialmente competente, come previsto dal bando ministeriale. Come responsabile del procedimento è stato individuato l’Arch. Sabrina Grossi, responsabile del servizio Tecnico del Comune di Vallecorsa. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*