Amaseno – Dopo l’ultimo passaggio in giunta comunale per l’approvazione del progetto esecutivo, sono stati affidati i lavori per la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Si tratta di ben 900.000 euro da investire, finanziati direttamente dallo Stato attraverso il decreto Finanza locale del dicembre 2020. Fondi che serviranno alla sistemazione e messa in sicurezza di molte zone sottoposte a cedimenti franosi o comunque ad alto rischio frana, tra cui strade ed alcuni attraversamenti su canali e torrenti per i quali si provvederà anche ad una regimazione delle acque stesse, insidiose in caso di piogge abbondanti per la possibilità di esondazione. Le opere saranno realizzate dalla ditta Popolla srl di Amaseno ed ormai sono prossime all’avvio, per buona pace dei cittadini e degli amministratori. Dopo aver fatto tutti i sopralluoghi del caso ed ascoltato le segnalazioni ed i pareri anche dei cittadini, sono state individuate le zone su cui intervenire prioritariamente. Sette le aree interessate dal rischio idrogeologico per varie criticità: via Vettia (instabilità del margine stradale destro, regimazione acque meteoriche, cedimenti diffusi della piattaforma stradale); Contrada Ponterotto (instabilità piattaforma stradale, allagamenti da acque meteoriche di scolo); Contrada Ponte D’Adamo (instabilità piattaforma stradale, consolidamento del ponte e messa in sicurezza degli argini); Contrada Casa Cimarolo (instabilità piattaforma stradale, allagamenti da acque meteoriche); Contrada Serrone (Instabilità piattaforma stradale, assenza di canalizzazioni per smaltimento acque e messa in sicurezza dei margini); Pallone tensostatico (deformazione del muro di sostegno dell’area); Contrada Monticello (necessità di regimazione delle acque, consolidamento del ponte e messa in sicurezza dei margini).

Informazioni su Lara Celletti
814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento