Amaseno – E’ una vera e propria staffetta della solidarietà quella messa in campo dal comune di Amaseno e dalla parrocchia di Santa Maria, riuscita a contenere le situazioni più difficili in cui si sono venuti improvvisamente a trovare i cittadini. Una complementarietà di interventi e sforzi congiunti che, a partire dalla grave crisi economica causata dalla pandemia, sono stati fatti dalla Caritas parrocchiale ma anche da tutta l’amministrazione, con aiuti e contributi di vario genere. Questa intesa vincente è stata sottolineata in una lettera che il parroco Don Italo Cardarilli ha voluto consegnare al sindaco Antonio Como: <<Le difficoltà conseguenti alla pandemia e quelle derivanti dalle mutate condizioni economiche, continuano a chiederci gesti concreti di solidarietà e prossimità, soprattutto verso coloro che versano in condizioni di vita disagiata. La nostra Caritas parrocchiale continua a rispondere con gesti di attenzione e sostegno a tutti coloro che chiedono un aiuto e una vicinanza. Io e i miei collaboratori della Caritas vorremmo ringraziare lei, signor sindaco e i suoi collaboratori, per l’attenzione che avete verso queste problematiche sociali, e per aver provveduto ad elargire a questa Caritas parrocchiale una quantità considerevole di generi alimentari di prima necessità che vanno a sopperire alle tante richieste che ci giungono. E’ un segno forte di collaborazione tra la Parrocchia e l’Amministrazione comunale che ci vede coinvolti sul fronte comune del bisogno>>.

Informazioni su Lara Celletti
965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Castro dei Volsci
“Cambia prospettiva, impara l’inglese in maniera innovativa”nuove strategie di Formazione – Azione a Castro dei Volsci
UN NUOVO APPROCCIO FORMATIVO NEI CONFRONTI DI UNA LINGUA STRANIERA NECESSARIA IN TUTTI I SETTORI [Leggi il resto >>]

News
Regione Lazio, si torna in Zona Gialla dal 1° Febbraio
Dal 1 febbraio il Lazio torna in Zona Gialla, le nuove norme saranno in vigore fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute. Spostamenti: È [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
L’EVENTO GASTRONOMICO PIÙ ATTESO: GUSTA VILLA
Villa Santo Stefano – Fervono i preparativi per uno degli appuntamenti più “gustosi” e più attesi dell’estate santostefanese. Stiamo parlando della manifestazione “Gusta Villa”, una [Leggi il resto >>]
Lascia un commento