Amaseno – Da ieri il comune di Amaseno torna ad avere un comandante della Polizia municipale. Si tratta di una donna, la signora Donatella Cocco, già dipendente del comune di Alatri, entrata in servizio da ieri, 15 febbraio, con un contratto a tempo determinato fino al prossimo 30 giugno. Decisione presa dalla giunta guidata dal sindaco Antonio Como lo scorso 13 febbraio. Proprio qualche giorno fa avevamo sottolineato la carenza di personale nella municipale di Amaseno, rimasta con un solo vigile per diverse settimane, con pesanti ripercussioni sui tanti servizi che rientrano tra le normali mansioni di questo corpo di polizia. Almeno adesso c’è di nuovo un comandante, sebbene preso in prestito da un altro comune e per dodici ore settimanali. A fare gli onori di casa al neo comandante è stato lo stesso sindaco di Amaseno, Antonio Como, che ha accolto la dott.ssa Cocco nella sua stanza in municipio prima della presa di servizio. Un augurio di buon lavoro al nuovo comandante che avrà non poco lavoro da sbrigare vista appunto la carenza di organico nella polizia municipale che andrà a coordinare insieme al responsabile del servizio. Ricordiamo, infatti, che il comune di Amaseno ha un’estensione territoriale molto ampia, oltre 70 chilometri quadrati, ed una rete viaria particolarmente lunga, di oltre 270 chilometri. Tante inoltre le manifestazioni che si svolgono durante l’anno, come alto è il flusso migratorio in paese.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Castro dei Volsci
Inquiry Based Science Education (IBSE) organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II di Napoli importante occasione di formazione per gli insegnanti
Castro dei Volsci – L’Istituto comprensivo di Castro dei Volsciospiterà il 14, 15 e 16 giugno prossimi un congresso formativo gratuito sulla metodologia “Inquiry Based [Leggi il resto >>]

Cronaca
TERRIBILE INCIDENTE: NON È IN PERCOLO DI VITA L’UOMO CADUTO DALLA DUCATI MONSTER
SUL POSTO I CARABINIERI DI CASTRO DEI VOLSCI [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Bando per conseguire l’attestato di Insegnante di teoria e Istruttore di guida, il 28 Novembre scade il termine per la presentazione delle domande
In esecuzione della deliberazione del Commissario Straordinario n. 13 del 27/06/2013, con la quale è stato approvato il Regolamento per il riconoscimento dell’idoneità degli insegnanti [Leggi il resto >>]
Lascia un commento