Castro dei Volsci – Grosse novità per la mobilità all’interno di Madonna del Piano, ad annunciarle è lo stesso primo cittadino. Per motivi di sicurezza ma anche per contrastare l’inquinamento ambientale, dal prossimo 15 marzo sarà vietata la circolazione dei mezzi pesanti nella popolosa contrada di Castro dei Volsci. Una decisione presa dal primo cittadino Leonardo Ambrosi attraverso un’apposita ordinanza, firmata lo scorso 15 febbraio, decisione in linea con quanto già anticipato e promesso in campagna elettorale ai cittadini. <<Ho firmato l’ordinanza che, con le dovute eccezioni, vieta la circolazione nel centro abitato di Madonna del Piano ai mezzi pesanti – ha spiegato il primo cittadino dal suo profilo social – Un provvedimento a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini essendo il traffico di autotreni e trattori di grandi dimensioni fonte di pericolo oltre che fonte di inquinamento acustico ed atmosferico. L’ordinanza entrerà in vigore con decorrenza 15.03.2023. Entro tale data verrà installata opportuna segnaletica di preavviso circa i percorsi alternativi. Un iter lungo, al quale, con il supporto degli uffici, stiamo lavorando da mesi e per il perfezionamento del quale è stato necessario redigere uno studio ed ottenere il relativo nulla osta della Provincia di Frosinone. Un periodo però nel quale non mi sono mai sentito solo grazie alle sollecitazioni, al lavoro ed agli stimoli del consigliere Luca Marzella con il quale, con la condivisione del resto dell’amministrazione, ne abbiamo fatto dapprima un impegno solenne con gli elettori e successivamente un obbiettivo da raggiungere. Lo abbiamo detto e l’abbiamo fatto>>. La notizia, data con largo anticipo servirà ai trasportatori per organizzarsi diversamente, sebbene, come spiegato dallo stesso sindaco, sarà sistemata un’adeguata segnaletica per indicare le vie alternative.

Informazioni su Lara Celletti
813 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Villa Santo Stefano
San Rocco a Villa Santo Stefano
Si concluderà sabato 17 settembre il tradizionale rituale della traslazione della statua di San Rocco, e con esso la festa del compatrono che ogni anno anima il piccolo centro lepino. [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Contratto di Ricollocazione, oggi dalle 15,30 un esperto a disposizione dei disoccupati per informazioni
Dopo l’appuntamento di Sabato scorso, anche oggi un esperto sarà a disposizione dei disoccupati interessati al “Contratto di Ricollocazione”, uno strumento ideato e realizzato dal [Leggi il resto >>]

News
Femminicidio, violenza e raggiro nei confronti delle donne sono episodi sempre più frequenti che colorano di nero, di lutto la cronaca nazionale e internazionale il punto con la prof. Angela Reale
Femminicidio, violenza e raggiro nei confronti delle donne sono episodi sempre più frequenti che colorano di nero, di lutto la cronaca nazionale e internazionale [Leggi il resto >>]
Lascia un commento