Produzione e trasformazione dei prodotti bufalini: stasera (mercoledì 22 febbraio) il convegno ad Amaseno. Alle 19:30 al ristorante “Le Fontanelle” ci sarà l’incontro formativo con tutti gli allievi del corso. Ad aprire l’evento Carlo Picchi, presidente dell’ITS Bio Campus e direttore della Coldiretti di Frosinone e Latina. Interverranno Vinicio Savone, presidente della Coldiretti di Frosinone, e Antonio Como, sindaco di Amaseno. Simone D’Ambrosio, agronomo di Coldiretti e docente coordinatore del corso “Tecnico della produzione e della trasformazione dei prodotti bufalini” del Bio Campus, parlerà dell’importanza delle certificazioni aziendali. All’interno del percorso formativo infatti gli studenti acquisiscono diverse competenze trasversali: la Trinity London College; l’ECDL FULL per quanto riguarda le conoscenze informatiche; l’HACCP e le certificazioni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, tra cui quella per l’addetto all’antincendio e al primo soccorso. Giovanni Turriziani, veterinario e docente dello stesso corso, affronterà la normativa vigente sul tema del benessere animale analizzando sotto il profilo zootecnico e sanitario le problematiche legate all’allevamento bufalino.

Informazioni su Lara Celletti
961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento