Dal primo marzo e fino al termine dell’anno scolastico l’Asp sarà presente presso l’Istituto comprensivo di Amaseno

INTERESSANTISSIMA INIZIATIVA

Amaseno – Dal prossimo primo marzo e fino al termine dell’anno scolastico l’Asp di Frosinone potenzia i propri servizi presso l’IC di Amaseno. Lotta al bullismo, tutela dei minori e sostegno alle famiglie sono i temi al centro della proposta progettuale che è stata inoltrata in municipio ed approvata nei giorni scorsi dalla giunta guidata dal sindaco Antonio Como. Un programma che va ad integrare il “Contratto di servizio” già sottoscritto tra comune ed Asp a dicembre 2021, attraverso cui sarà offerta la consulenza specialistica di due professionisti, uno Psicoanalista Terapeuta e un Avvocato Penalista, ma anche il servizio di affiancamento scolastico per un totale di tre ore settimanali destinato agli alunni della scuola Primaria di I^ e II^ grado di Amaseno per il consolidamento della lingua italiana sulla base di una progettazione concordata con il team docenti. In particolare, si tratta di un’iniziativa studiata per promuovere una riflessione sulla tutela dei minori finalizzata alla diffusione di una cultura tesa alla convivenza pacifica e alla costruzione di una società interculturale e sostenibile anche attraverso un uso consapevole, sicuro e adeguato delle potenzialità e degli strumenti offerti dalle nuove tecnologie per accrescere le competenze degli studenti. Saranno così promosse, nel corso dell’anno, diverse attività di tipo culturale basate sul rispetto della diversità come saranno attivati dei percorsi di sostegno in favore dei minori vittime, autori e spettatori di atti di bullismo, ma anche dei gruppi classe dove si sia eventualmente registrato l’episodio. Non finisce qui, perché, grazie alle nuove figure professionali inserite nel programma, saranno aperti degli sportelli di ascolto, svolte campagne informative e di sensibilizzazione che coinvolgeranno anche le famiglie e gli insegnanti.  

Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*