TUTELATECI E CURATECI … APPUNTAMENTO DOMENICA AD AMASENO

Amaseno – Una domenica per parlare dei nostri amici a quattro zampe, degli animali da affezione in generale, in modo da conoscerli meglio e scoprire qualche dettaglio in più su cosa li faccia star bene e cosa no. Nella centralissima piazza XI febbraio, all’ombra della Collegiata di Santa Maria, domani, tutti i passanti si imbatteranno in un gazebo informativo sistemato dall’Accademia Kronos delle Guardie zoofile ambientali, sezione provinciale di Frosinone. “Tutelateci e curateci…!” è lo slogan della campagna lanciata dall’associazione di vigilanza ambientale, un autentico incontro formativo per tutti i cittadini  sulla tutela ed il benessere dei nostri compagni a quattro zampe. Guardie zoofile ed esperti saranno pronti a dare qualsiasi informazione su come bisogna comportarsi prima di prendere con se un cane, o un altro qualunque animale. A partire dall’importanza di registrare il proprio cane attraverso la microchippatura, passo primo per dargli una famiglia, un modo per farlo riconoscere, ritrovarlo più facilmente in caso di smarrimento, insomma per dargli una vera e propria connotazione sociale. Non solo, perché tanti altri saranno i suggerimenti per garantire il loro benessere quando vivono insieme a noi. Ad esempio, non molti sanno che in commercio esistono degli accessori che non fanno bene al cane, possono essere dannosi per la loro salute, li costringono in maniera severa, sebbene non ci si faccia caso il più delle volte. Ancora, tanti altri utili consigli per conoscere meglio i nostri amici, riconoscere dei segnali che potrebbero nascondere disagi, problemi di salute o psicologici. Insomma, sarà interessante  conoscere i consigli degli esperti che vigilano sull’ambiente ma anche sul benessere degli animali, a partire da quelli da compagnia. Gazebo aperto dalle 9 alle 13. Ad essere presente anche una guardia zoofila del paese, Bruno De Prosperis, promotore dell’iniziativa amasenese cui seguiranno tante altre, come da lui stesso anticipato.

Informazioni su Lara Celletti 814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*