FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PER IL DISTRETTO AGRO BIOTECNICO

LO SCORSO 22 FEBBRAIO ALLE FONTANELLE

Amaseno – Cresce il distretto agro-alimentare di qualità della valle dell’Amaseno. Cresce non solo dal lato della produzione legata principalmente all’allevamento bufalino, ma anche dal punto di vista formativo. Non è un caso che l’ITS Academy Bio Camupus, con sedi in tutta Italia ed anche a Latina e Frosinone, abbia scelto Amaseno per attivare uno dei  suoi corsi: “Tecnico della produzione e della trasformazione dei prodotti bufalini”. Lo scorso mercoledì 22 febbraio il convegno con tutti gli allievi del corso e gli imprenditori del settore, accolti dal sindaco Antonio Como nelle sale del ristorante “Le Fontanelle”. Un incontro formativo aperto da Carlo Picchi, presidente del Bio Campus e direttore della Coldiretti di Frosinone e Latina. Ad intervenire anche Vinicio Savone, presidente Coldiretti Frosinone; Simone D’Ambrosio, agronomo di Coldiretti e docente coordinatore del corso; Giovanni Turriziani, veterinario. Si è parlato delle  principali problematiche dell’allevamento bufalino, sotto il profilo zootecnico e sanitario, con particolare attenzione alla filiera lattiero casearia e alla filiera della trasformazioni delle carni. Molto interesse nei partecipanti hanno destato gli approfondimenti sul tema del benessere animale come su quello delle certificazioni ambientali, ma anche su processi, prodotti e tecnologie.

Informazioni su Lara Celletti 970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*