PRIMO RADUNO DI CAMPERISTI AD AMASENO GIANLUCA PANICI PRESENTA LE NUOVE RISORSE TURISTICHE

TURISMO IN CAMPER

Amaseno – Comincia a funzionare l’area camper di Fontana Grande, un’area attrezzata a poche decine di metri dal centro di Amaseno che l’amministrazione Como aveva voluto, ottenendone i finanziamenti dalla Regione Lazio, per dare impulso al flusso turistico in paese. Invece, una volta ultimata, la pandemia aveva dettato lo stop di ogni attività. Ora si riparte e così lo sorso week-end, da venerdì 24 fino a domenica 26 febbraio, a fare sosta ad Amaseno è stato il “Gruppo camperisti Ardea”, giunti con ben 15 camper alla scoperta di un paese che non conoscevano fino ad allora. Ad accoglierli è stato il consigliere con delega allo sport e commercio Gianluca Panici che ha pensato a dare il benvenuto agli escursionisti, illustrando le bellezze del paese e le meraviglie da scoprire, tra arte, paesaggio e gastronomia. Non solo, perché grazie al coinvolgimento della Proloco cittadina, da poco ricostituitasi sotto la guida di Costantino Veloccia, e del parroco Don Italo Cardarilli, sono state organizzate per gli ospiti delle visite guidate presso la Collegiata di Santa Maria, dove è custodita la reliquia del sangue prodigioso di San Lorenzo, e dei siti artistici del paese, tra cui il museo “Castrum Sancti Laurentii”. Entusiasmo e soddisfazione sono stati espressi dai camperisti di Ardea che, felici dell’accoglienza e della scoperta di un posto incantevole, hanno voluto donare una targa di ringraziamento al consigliere Panici ed al presidente della Proloco Veloccia. <<Siamo per un turismo alternativo – le parole del consigliere Panici – anche perché la nostra valle è un punto di arrivo e non di transito, nel senso che bisogna decidere di venirci. Quindi puntiamo su varie forme di attrazione turistica per far girare l’economia. Un altro traguardo dell’amministrazione Como che ha spunto realizzare e mettere in pratica questo come altri progetti mirati>>.

.

Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*