CENTO CANDELINE PER IL MAESTRO DARIO LOMBARDI

LOMBARDI HA DATO UN GRANDE CONTRIBUTO AL PAESE

Castro dei Volsci – Compiere cent’anni è sempre un bel traguardo, dietro un secolo di vita ci sono sempre tante storie e, soprattutto, c’è la consapevolezza da parte degli altri che si è contribuito alla crescita non solo della propria famiglia ma della stessa propria comunità. E’ quanto accaduto in occasione del compleanno centenario del maestro Dario Lombardi, un compleanno che si è trasformato in una vera e propria festa di quartiere, con tanto di auguri ed omaggio da parte degli amministratori e di tantissimi cittadini. Lo scorso venerdì 24 febbraio, infatti, il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi, ed il suo vice Roberto Peronti si sono recati nell’abitazione del prof. Dario Lombardi, tra i vicoli del centro storico, per fare gli auguri al neo centenario del paese ma anche per consegnarli una targa ricordo. Una festa bella ed emozionante, alla presenza della famiglia, la moglie Teresa ed i figli Paola e Danilo, dei parroci don Antonio e don Andrea e di decine di cittadini invitati e intervenuti. Il maestro Dario Lombardi è stato e rimane un importante riferimento per la collettività, anche in virtù della sua ultradecennale opera d’insegnamento prestata nella locale scuola elementare. Intorno a lui tanto affetto e riconoscenza. <<Il maestro Dario Lombardi è da sempre un punto di riferimento per il nostro paese ed una guida sapiente per la nostra comunità – ha tenuto a sottolineare il primo cittadino durante la piccola cerimonia di consegna della targa-ricordo – Sin da quando ho mosso i primi passi nella politica locale ho sempre fatto tesoro dei suoi racconti e dei suoi insegnamenti. Motivo per il quale oggi è stato per me motivo di grande orgoglio portargli i saluti e l’affetto dell’intera amministrazione comunale e dei cittadini di Castro dei Volsci>>. 

Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*