AMASENO: RUBANO IN CASA CON I PROPRIETARI DENTRO ZONA AURICOLA

ALL'ORA DI CENA DOMENICA SERA I SOLITI IGNOTI HANNO MESSO A SEGNO IL FURTO

Amaseno – Tornano in azione i ladri ad Amaseno. Dopo il maxi furto di un paio di settimane fa presso un noto bar del centro, opera probabilmente di professionisti, questa volta il colpo è stato messo a segno in un’abitazione in località Auricola. Ad essere rubati sono stati alcuni oggetti d’oro ed orologi per un bottino non certo strepitoso, forse perché i ladri sono stati disturbati dalle persone presenti in casa. Certo, perché il furto è stato compiuto quando c’erano alcuni componenti della famiglia all’interno dell’abitazione, intorno alle 20,30 di domenica scorsa. I soliti ignoti si sono introdotti nella villetta non appena il capofamiglia è uscito, per andare a guardare la partita della sua squadra del cuore insieme ad alcuni amici. In casa c’erano però la moglie ed i figli, minorenni. Questo, però, non ha scoraggiato i ladri che, dopo aver cercato di entrare da una finestra sul retro, con l’aiuto di una scala trovata sul posto, sembra che siano entrati direttamente dal portone principale, forse ancora con le chiavi inserite, per portarsi alle stanze del piano superiore dove hanno iniziato a frugare nella stanza da letto. Finchè la donna che era in casa si è accorta di alcuni rumori, cominciando ad insospettirsi. Il tempo di raggiungere le stanze visitate eppure nessuna traccia dei ladri, prontamente scappati. Hanno però fatto in tempo a portare via alcuni oggetti d’oro ed alcuni orologi, accontentandosi del colpo. Ora sono i carabinieri della locale stazione, dove è stata prontamente sporta denuncia, ad indagare sull’episodio per cercare di dare un volto ai ladri. Resta sconcerto in paese per l’ennesima incursione in una casa non disabitata, un segnale che indigna non poco i residenti proprio per la sfacciataggine mostrata dai delinquenti che agiscono incuranti di fare incontri con i proprietari delle abitazioni prese di mira. Una violazione che lascia il segno. Per l’orario, le modalità e l’esiguo bottino, in molti pensano ad una pista locale. Marco Bravo

Sono entrati tranquillamente ed hanno preso diversi oggetti preziosi
Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*