Mercoledì 8 marzo 2023, presso il Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone si è tenuta la Manifestazione “8 Marzo .non solo Mimose” organizzata dall’Associazione Famiglia Futura. Diverse le personalità intervenute all’evento; dopo il saluto della Presidente dell’associazione Avv. Manuela Maliziola, hanno voluto dare il loro contributo il Procuratore della Repubblica Dott. Antonio Rosario Luigi Guerriero, l’Avv Giulia Giacinti, segretaria della Camera Penale di Fr, la dott.ssa Fiorenza Taricone,ordinaria di pensiero politico e questione politica presso l’Universita di Cassino, il dottor Nicandro D’Angelo, direttore di Flash Magazine, la Dott.ssa Anna Mingarelli,registra ed attrice che ha regalato un momento davvero toccante con l’esecuzione in acustico della sua Ninna Nanna. Dopo la premiazione delle donne che nell’ultimo anno si sono distinte nei vari campi, è stata la volta degli studenti delle scuole della provincia che hanno presentato i lavori svolti sulle figure di donna a loro affidate durante la manifestazione precedente. In rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Ceccano, diretto dalla Ds prof.ssa Alessandra Nardoni e dal vicepreside prof. Domenico Crocca, hanno partecipato la classe 4A, rappresentata dalla prof.Ssa Colasanti Giovanna e dalla prof.ssa Iadanza Anna e la classe 2C accompagnata dalla prof.ssa Ilenia Giovannone . I ragazzi della 4A hanno presentare un video sulla figura di Nilde Iotti, prima donna a ricoprire in Italia la carica di presidente della Camera dei deputati. Partigiana, tra le 21 madri costituenti, la Iotti è stata figura di spicco della politica italiana, paladina dei diritti delle donne. I ragazzi del 4A hanno realizzato per l’evento una piccola videobiografia, che presenta la Iotti da un punto di vista molto personale, dove sono state messe in luce la vita e le opere di una donna eccezionale, che ha fatto la storia della politica italiana. Il lavoro è stato molto apprezzato da tutti i presenti che si sono complimentati con i ragazzi per l’impegno e l’inventiva. Ad maiora. Semper.

Informazioni su Lara Celletti
959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Comune
IL COMUNE DI AMASENO CHIEDE FINANZIAMENTI PER VALORIZZARE STORIA CULTURA ED IDENTITÀ
Amaseno – Dopo il rinnovo del consiglio comunale, spetta ora al nuovo sindaco Ernesto Gerardi ed alla sua squadra provvedere, tra le altre cose, alla [Leggi il resto >>]

Cronaca
SEI ARRESTI IL DATO PIÙ SIGNIFICATIVO DEL BILANCIO ’22
Sei arresti ma anche prevenzione continua al crimine ed affermazione della legalità [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
PREZIOSI RESTI NELLA SORGENTE DI DON CHEI: ARTE, STORIA E CULTURA
AMASENO – La siccità del periodo se da una parte preoccupa, dall’altra consente la visione di quello che è un vero e proprio museo all’aperto. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento