IL COMUNE DI AMASENO HA FINALMENTE TROVATO IL SUO DEC

Amaseno –  Dopo aver pubblicato per ben due volte sull’albo pretorio on line un avviso esplorativo per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di professionisti esperti nella gestione dei rifiuti, il comune di Amaseno ha finalmente trovato il suo DEC, in altre parole un direttore per l’esecuzione del nuovo contratto del servizio di raccolta differenziata e pulizia delle strade. A rendersi disponibile a ricoprire l’incarico è stato l’ing. .Angelo Tomassi di Amaseno. Non resta che formalizzare con il professionista la convenzione predisposta dall’Ufficio tecnico comunale diretto dal geom. Marco Ruggeri, che prevede un costo pluriennale di 41964,30 euro, una spesa che sarà finanziata dai ruoli Tari riferiti alle annualità 2023, 2024, 2025 e seguenti, visto che l’incarico ha una durata di sette anni. Previsto un esborso di 6.095,82 euro per l’anno 2023 che sarà inserito nel bilancio comunale da redigere. Cos’è e perché la necessità di un Dec. In sintesi per assicurarsi la più efficace applicazione di tutte le attività previste nel nuovo appalto del servizio di raccolta differenziata. Il suo compito, infatti, consiste nella direzione dell’esecuzione del contratto di appalto dei servizi integrati di raccolta, spazzamento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati, della raccolta differenziata/selettiva e dei servizi complementari relativi all’igiene urbana nel Comune di Amaseno, a supporto del responsabile unico del procedimento. Il DEC dovrà perciò assicurare la regolare esecuzione del contratto da parte dell’appaltatore, provvedendo al coordinamento, alla direzione ed al controllo tecnico e contabile, alla supervisione, all’assistenza ed al supporto nell’esecuzione del contratto relativo al servizio di igiene urbana stipulato dalla stazione appaltante. Un controllore ma anche un risolutore di problemi per ottimizzare la differenziata e la pulizia in paese.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*