NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A GIULIANO DI ROMA

IN QUESTI GIORNI È PARTITO IL NUOVO SERVIZIO

Giuliano di Roma – E’ partito in questi giorni a Giuliano di Roma il nuovo servizio di raccolta differenziata che vedrà operare sul territorio per i prossimi cinque anni la ditta Offreda Servizi ambientali, società del casertano vincitrice della gara di appalto predisposta dal comune. Da sottolineare che la nuova ditta ha mantenuto i dipendenti che fino ad allora si erano occupati della differenziata in paese, attraverso l’incontro con il sindacato competente. Il nuovo servizio è stato studiato per rispondere alle esigenze del territorio puntando innanzitutto ad innalzare la percentuale di raccolta differenziata in vista anche degli obiettivi prefissati dalla Regione Lazio che stabilisce tale percentuale ad un livello minimo del 70% entro il 2025 e la chiusura del ciclo dei rifiuti a livello regionale.  <<Siamo fiduciosi nel buon lavoro che sarà svolto dalla ditta vincitrice – ci dice l’assessore all’ambiente e pianificazione urbanistica Luigi Mastrogiacomo – Ci aspettiamo un miglioramento del servizio di raccolta differenziata sul territorio e presto, con l’apertura dell’isola ecologica, un aumento della percentuale di differenziata. Infatti, la nuova ditta, di concerto con gli uffici comunali, sta definendo le ultime pratiche amministrative per l’apertura della nuova isola ecologica comunale, mancante finora, che, una volta aperta al pubblico, renderà più agevole il conferimento dei rifiuti ingombranti, Raee e di altre tipologie, attualmente non conferibili attraverso il servizio domiciliare, chiudendo così il ciclo dei rifiuti. Sarà potenziato il servizio di spazzamento del centro storico ed il ritiro dei tagli di erba lungo le strade cittadine, un’esigenza emersa in questi ultimi anni, e presto studieremo il modo per applicare la tariffazione puntuale. Siamo certi che l’impegno di tutti contribuirà alla crescita della nostra comunità>>. 

Informazioni su Lara Celletti 970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*