CONTRO IL BULLUSMO UTILE INIZIATIVA TENUTASI ALL’ ALBERGHIERO DALL’ASSOCIAZIONE BULLI STOP

PANICCIA MARZIA 1 D ALBERGHIERO PROGETTO DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ROSSI E CELLETTI

IL BULLO È VITTIMA DI SÈ STESSO articolo revisionato dalla prof. Giovanna Colasanti di lettere
Giovedi 9 marzo, alle ore 11:00, presso l’istituto alberghiero in via Paolo Borsellino, si è tenuto l’ incontro con due ragazzi, Daniel e Carolina dell’associazione contro il bullismo/ cyberbullismo, venuti da Roma. La conferenza si è svolta nella palestra del nostro istituto; l’ associazione ha proposto la storia di un ragazzo di soli 17 anni che a causa di alcuni brutti episodi e delle scenate di bullismo nei suoi confronti, si è trovato coinvolto in una situazione molto spiacevole. Per colpa di una spinta il ragazzo, infatti, ha sbattuto violentemente la gola allo spigolo della cattedra ed è morto. Questa è una delle tante storie che ci hanno raccontato, con cui hanno integrato anche un video su altre vittime, per sensibilizzare i giovani circa questo grande problema. Oltre a parlare delle vittime, la ragazza dell’ associazione (Carolina) ha voluto raccontare la sua esperienza. È stata vittima di bullismo per 11 lunghi anni dalla 1° elementare al 3° superiore; poi ha deciso di cambiare scuolae cosi non ha avuto più problemi. La giovane, con voce rotta dall’emozione, ha raccontato tutto questo per spronarci a fare la differenza ed essere coraggiosi, per farci comprendere che dobbiamo rivolgerci a qualsiasi persona ci possa aiutare se siamo in difficoltà. Questo sia per noi stessi,sia per aiutare altre persone, anche quando si nota un atteggiamento diverso dal solito. Queste iniziative sono molto importanti per prevenire il fenomeno e vanno sostenute ed incentivate. Progetto NO AL BULLUSMO – UNITI FACCIAMO LA DIFFERENZA

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*