Villa Santo Stefano – Ultimi giorni per presentare in comune la richiesta di un contributo integrativo a sostegno dei canoni di locazione relativi all’anno 2022. Il termine per l’inoltro delle domande, infatti, è stato fissato a domani, 17 marzo. La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio Servizi Sociali del comunale e dovrà pervenire a mezzo e-mail all’indirizzo: sociale@comune.villasantostefano.fr.it oppure potrà essere presentata all’Ufficio protocollo direttamente in municipio. Si tratta di un piccolo aiuto al bilancio delle famiglie che si trovano in difficoltà economica, che si avvale di fondi stanziati dalla Regione Lazio e distribuiti ai comuni che, nei limiti della disponibilità regionale erogata, potranno liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante. L’avviso si rivolge a quelle famiglie che, oltre ad essere residenti o domiciliate per motivi di studio o lavoro in una casa in locazione, abbiano al loro interno componenti che non posseggano nel comune di residenza altri alloggi idonei al nucleo familiare in questione. Inoltre, nessuno deve aver ottenuto per le mensilità per le quali si richiede il sussidio, l’attribuzione di altri contributi a sostegno della locazione da parte della Regione Lazio, Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi. Altro requisito da rispettare è quello di non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata o convenzionata. Per quanto riguarda il limite reddituale, l’ISEE del nucleo familiare non deve superare i 14.000,00 euro e l’incidenza del canone annuo corrisposto non deve risultare superiore al 24% dello stesso. Non sono previsti cumuli con il reddito di cittadinanza.

Informazioni su Lara Celletti
865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Castro dei Volsci
PROSSIMA TAPPA: TUNISIA
. La Missione partirà il 21 Ottobre con imbarco a Salerno [Leggi il resto >>]

Uncategorized
“Obiettivo Villa”, 1^ estemporanea di fotografia a Villa Santo Stefano Domenica 28 Luglio
L’Associazione Culturale “Gente di Villa”, con la preziosa collaborazione degli amici di Indiegesta, organizza la “1^ estemporanea di fotografia”, concorso fotografico dedicato a Villa Santo [Leggi il resto >>]

News
REVENGE PORN: ESTORSIONE A LUCI ROSSE A CASTRO DEI VOLSCI
Veramente una brutta storia. Si è svolta tra Castro dei Volsci e Ceccano e sembra che abbia visto coinvolti anche dei minorenni. Ennesimo episodio di [Leggi il resto >>]
Lascia un commento