Villa Santo Stefano – Ultimi giorni per presentare in comune la richiesta di un contributo integrativo a sostegno dei canoni di locazione relativi all’anno 2022. Il termine per l’inoltro delle domande, infatti, è stato fissato a domani, 17 marzo. La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio Servizi Sociali del comunale e dovrà pervenire a mezzo e-mail all’indirizzo: sociale@comune.villasantostefano.fr.it oppure potrà essere presentata all’Ufficio protocollo direttamente in municipio. Si tratta di un piccolo aiuto al bilancio delle famiglie che si trovano in difficoltà economica, che si avvale di fondi stanziati dalla Regione Lazio e distribuiti ai comuni che, nei limiti della disponibilità regionale erogata, potranno liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante. L’avviso si rivolge a quelle famiglie che, oltre ad essere residenti o domiciliate per motivi di studio o lavoro in una casa in locazione, abbiano al loro interno componenti che non posseggano nel comune di residenza altri alloggi idonei al nucleo familiare in questione. Inoltre, nessuno deve aver ottenuto per le mensilità per le quali si richiede il sussidio, l’attribuzione di altri contributi a sostegno della locazione da parte della Regione Lazio, Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi. Altro requisito da rispettare è quello di non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata o convenzionata. Per quanto riguarda il limite reddituale, l’ISEE del nucleo familiare non deve superare i 14.000,00 euro e l’incidenza del canone annuo corrisposto non deve risultare superiore al 24% dello stesso. Non sono previsti cumuli con il reddito di cittadinanza.

Articoli correlati

RICCHISSIMO PROGRAMMA ESTIVO A CASTRO DEI VOLSCI
Davvero ricco il programma di appuntamenti estivi messo a punto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi. Un calendario che spazia su varie tematiche di intrattenimento che animeranno il paese da questo mese di luglio fino ad ottobre. A presentarlo sono stati l’assessore con delega ai rapporti con le associazioni, Pietro Polidori e l’assessore con delega alla cultura Luca Marzella. [Leggi il resto >>]

15 MARZO GIORNATA MONDIALE SUI DISTURBI ALIMENTARI RELATRICE DOTTORESSA ORNELLA COSTA
di MARZIA PANICCIA, NICOLA MINOTTI 1D ALBERGHIERO REVISIONE A CURA DELLA PROF. GIOVANNA COLASANTI [Leggi il resto >>]

Progetto ecologico per complesso scolastico di via Prati in edificio NZEB (Near Zero Energy Building)
Amaseno – L’amministrazione Como viaggia spedita sulla via della transizione ecologica. L’intenzione arrivare alla creazione di una comunità energetica capace di soddisfare la domanda di [Leggi il resto >>]
Lascia un commento