Villa Santo Stefano – Manca poco ormai all’inaugurazione ufficiale del Cammino della Regina Camilla, un percorso ad anello già tracciato che parte da Fossanova per poi ritornarvi attraversando i borghi della Valle dell’Amaseno. Un cammino suggestivo tra i luoghi dell’Amazzone Camilla, ideato da Sara Carallo, poi implementato e coordinato dai volontari dell’associazione “A Piedi Liberi” e dalla XIII Comunità montana Monti Lepini ed Ausoni. Ebbene, a realizzare il primo timbro di cui tutti i comuni aderenti dovranno dotarsi, per imprimere i caratteri distintivi del luogo inserito nel Cammino, è stato il paese di Villa Santo Stefano, grazie all’impegno del referente di zona, Donato Di Girolamo, ed all’interessamento della delegata alla cultura Ludovica Iorio che ha fatto in modo che fosse l’amministrazione del sindaco Giovanni Iorio a donare il primo timbro. Grande soddisfazione è stata espressa dalla promotrice Sara Carallo per questo gesto che sancisce l’imminenza dell’apertura del Cammino della Regina Camilla, previsto per il prossimo mese di maggio: <<Grazie di cuore al referente Donato Di Girolamo, al Comune di Villa Santo Stefano ed alla consigliera Ludovica Iorio, per l’impegno e la disponibilità mostrati>>. Entusiasmo alle stelle in vista del lancio ufficiale del Cammino che servirà a valorizzare i borghi da questo attraversati promuovendo un turismo di prossimità. << Abbiamo seguito il cammino della Regina Camilla – le parole della delegata alla cultura del comune santostefanese Ludovica Iorio – questo progetto meraviglioso, sin dall’inizio. Ci siamo appassionati e come Amministrazione abbiamo deciso di seguirlo passo passo dando tutta la nostra disponibilità. Ringrazio Sara Carallo e tutte le persone che lavorano duramente per far sì che questo cammino venga inaugurato il prima possibile, ringrazio Donato Di Girolamo per la sua disponibilità ed il suo grande aiuto>>.

Informazioni su Lara Celletti
961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
PICCOLE MIGLIORIE PER IL DECORO URBANO: UN VIVAIO REGALA PIANTE PER ABBELLIRE IL PAESE
Amaseno – Spesso è dai piccoli gesti che nascono grandi cose. Ne è convinto il neo consigliere Gianni Zomparelli che ha ricevuto dal sindaco Ernesto [Leggi il resto >>]

Comune
Grazie ad un finanziamento di circa 200.000 euro sarà potenziato il progetto digitalizzazione avanzato dall’amministrazione Como
La digitalizzazione rappresenta una vera e propria rivoluzione perché non riguarda solo il comune ma tutto il territorio [Leggi il resto >>]

Frosinone
Sanità, Zingaretti in visita ai nuovi reparti dell’ospedale di Frosinone
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha visitato nella mattinata di Giovedì i nuovi reparti e ambulatori dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, accompagnato dall’assessore Mauro [Leggi il resto >>]
Lascia un commento