Villa Santo Stefano – Il prossimo 31 marzo si terranno i colloqui per la selezione dei ragazzi che hanno si sono candidati ai programmi del servizio civile universale organizzati nel comune di Villa Santo Stefano. Le prove selettive, della durata di 10 minuti, si terranno presso il municipio sito in piazza Cardinale Domenico Iorio a partire dalle ore 15. Importante, perciò presentarsi in orario secondo il calendario visibile sul sito istituzionale dell’ente e muniti di valido documento di identità perché l’eventuale assenza sarà considerato come una rinuncia da parte del candidato. Molti i posti disponibili e soprattutto molti i ragazzi interessati a partecipare ai progetti che hanno una grande valenza formativa per i partecipanti ma che rappresentano anche dei validi ed importanti servizi aggiuntivi per i cittadini. Andiamo ora a conoscere quali sono gli ambiti di appartenenza dei vari progetti messi a disposizione dei giovani volontari sul territorio santostefanese. Il primo progetto è sui beni culturali, in sintesi le competenze verranno formate presso la biblioteca comunale situata nel palazzo Cardinale Domenico Iorio, dove oltre alla possibilità di leggere e prendere in prestito dei libri, vengono organizzate diverse attività di carattere culturale nel corso del’anno. Un progetto che è alla sua seconda riproposizione visto anche il successo ed il riconoscimento pubblico ottenuto. Sempre alla sua seconda implementazione sarà il programma di riqualificazione urbana ed ambientale del territorio, che avrà come sede organizzativa quella della protezione civile aperta in alcuni locali del municipio. Il terzo progetto è rivolto al sociale ed al disagio, anch’esso al secondo step. Per il suo coordinamento sarà utilizzata la sede del Centro Anziani nella centralissima piazza Umberto I. Ben 11 i ragazzi che sono stati chiamati ad ultimare il percorso di ingresso nel mondo del servizio civile.

Informazioni su Lara Celletti
1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
ARRESTI DI CAPODANNO: I PARTICOLARI
E.D.G. di 63, la moglie A.M. di 52 ed il figlio S.D.G. di 32 anni, due dei quali già noti alle forze dell’Ordine per vari reati. [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
VILLA SANTO STEFANO BONUS AFFITTO ULTIME ORE PER FARE DOMANDA
Villa Santo Stefano – Ultimi giorni per presentare in comune la richiesta di un contributo integrativo a sostegno dei canoni di locazione relativi all’anno 2022. [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
FUNERALI ALLE 14:30 PER IL CONCITTADINO TORELLA MORTO SUL LAVORO
ULTIMO SALUTO terranno oggi, alle 14.30, nella sua Villa Santo Stefano, i funerali di Vincenzo Torella, l’operaio sessantenne tragicamente scomparso lo scorso lunedì mentre era [Leggi il resto >>]
Lascia un commento