CONSIGLIO COMUNALE IL 24 MARZO AL TEATRO GASSMAN DALLE 16:30 IN POI

Castro dei Volsci – Torna a riunirsi il consiglio comune di Castro dei Volsci. Come indicato nell’avviso di convocazione del sindaco Leonardo Ambrosi, la seduta si terrà il prossimo venerdì 24 marzo presso la sala del teatro comunale “Vittorio Gassman”, a partire dalle 16.30. In prima convocazione ed in sessione straordinaria, con possibilità di tornare a riunirsi, in caso di mancanza del numero legale, il sabato successivo, alla stessa ora e nello stesso luogo. Ben cinque i punti in ordine del giorno che dovranno essere discussi e messi a votazione dai consiglieri della maggioranza Ambrosi e quelli delle opposizioni guidate da Luciano Lancorai e dall’avv. Savina D’Amore. Si comincerà con l’approvazione della convenzione tra l’Amministrazione Provinciale di Frosinone ed il Comune di Castro dei Volsci per l’espletamento di servizi di sorveglianza del territorio comunale da parte degli operatori del Corpo di Polizia Provinciale. Un utile sostegno, complementare al lavoro ininterrotto dei carabinieri della locale stazione e della polizia municipale. Come secondo punto in scaletta è prevista la discussione e l’approvazione del regolamento Tari, la tassa comunale sui rifiuti. A seguire verrà messo a votazione il disciplinare per la gestione ed il funzionamento della pagina istituzionale del comune di Castro dei Volsci sul social network “Facebook”, un modo per essere più visibili, per informare in maniera più immediata i cittadini ed i giovani, attraverso l’uso di uno degli strumenti ormai più diffusi per la comunicazione. Quarto punto in ordine del giorno sarà l’approvazione del nuovo regolamento per il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. A chiudere la seduta sarà il voto sulla costituzione del “Consorzio Liris” – Consorzio BIM dei Comuni della Provincia di Frosinone.

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*