Amaseno – Un brutto incidente ha rotto la quiete primaverile di Amaseno lo scorso mercoledì sera. A rimanere gravemente ferito un quarantenne del posto, a bordo di una moto di grossa cilindrata, una Ducati monster. L’incidente è avvenuto sul farsi della sera in località Spinetti, nella periferia del paese. L’uomo, molto conosciuto in paese perché titolare di un panificio in pieno centro, era tranquillo alla guida della sua moto e si recava in paese, forse proprio nella sua attività, quando per cause ancora da accertare, avrebbe incrociato una Fiat 500 condotta da una donna che faceva rientro a casa, ed è caduto. Non si sa se abbia toccato l’auto o se, per frenare o schivarla, ha perso il controllo della sua Ducati. Una moto molto pesante che, nella caduta, sarebbe ricaduta proprio sopra lo sfortunato quarantenne, causandogli un gravissimo trauma al bacino, con fratture multiple. Immediati i soccorsi allertati dalla stessa donna e dai passanti. Inizialmente trasportato in ambulanza nell’ospedale di Alatri, ieri si è provveduto a trasferirlo presso il policlinico Umberto I di Roma a causa delle complesse fratture riportate, sembrerebbe, però, solo al bacino. Sul posto, ad intervenire insieme ai sanitari del 118, anche i carabinieri della stazione di Castro dei Volsci, per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Intanto un intero paese è in attesa di buone notizie dalla capitale sulle condizioni del quarantenne che non dovrebbe essere comunque in pericolo di vita.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Economia e agricoltura
Psr Lazio, 22 milioni di Euro per 6 nuovi bandi dedicati a enti pubblici e aziende agricole
La Regione Lazio ha pubblicato 6 nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, per un totale di 22,627 milioni di Euro. Con questi sei [Leggi il resto >>]

News
IN NOME DI SAN LORENZO MARTIRE
Amaseno – E’ il primo passo concreto verso il gemellaggio tra il comune di Amaseno e la cittadina maltese di Birgu. Stiamo parlando dell’incontro e [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Cotral, la crisi in provincia e le risposte alla protesta degli amasenesi
Arrivano, finalmente, le prime reazioni alle proteste degli utenti di Amaseno per i sempre più frequenti disservizi della Cotral di cui vi avevamo parlato qui. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento