Amaseno – Da oggi ci saranno dei cambiamenti nel mercato settimanale che ad Amaseno tradizionalmente si tiene appunto la domenica, con lo spostamento di diversi banchi. A darcene notizia è il consigliere con delega al commercio Gianluca Panici, che tiene a sottolineare come si tratti di un cambio di area di alcune postazioni e non nella cancellazione dei posti occupati normalmente. Il tutto in conseguenza dell’avvio di alcuni lavori nella cittadina. <<Da domenica verranno spostati alcuni banchi del nostro mercato – informa il consigliere Panici – Si tratta di tutti quelli che fino ad ora si trovavano nel piazzale del campo sportivo. Gli stessi banchi verranno sistemati all’interno del resto del mercato, partendo da viale san Rocco fino a via Don Luigi Sturzo, che rappresenta l’anello del mercato domenicale di Amaseno. In pratica verranno sistemati laddove esistevano degli spazi vuoti, lasciati dagli ambulanti per vari motivi. Molti infatti sono andati in pensione o non hanno rinnovato la licenza o più pagato il posto. In questo modo sarà dato a tutti la possibilità di continuare a vendere nel nostro mercato domenicale, riempiendo anche quegli spazi vuoti che non era comunque bello vedere. Tutto questo è stato necessario perché ci sono dei lavori in corso da parte dell’Astral che ha sistemato il cantiere proprio nel piazzale del campo sportivo. Abbiamo perciò pensato di fare degli spostamenti senza però che alcun cliente potesse non trovare il suo banco dove abitualmente faceva acquisti. Quindi i clienti di quei banchi che erano all’interno del campo sportivo potranno trovarli lungo il resto del mercato da viale San Rocco a via Don Luigi Sturzo>>. Una decisone, quella dello spostamento di alcuni banchi, messa anche nero su bianco attraverso un’apposita ordinanza firmata dal responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale.

Informazioni su Lara Celletti
965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Villa Santo Stefano
Sotto le stelle di Santo Stefano-Memorial Fanco Petrilli
Sotto le stelle di Santo Stefano-Memorial Fanco Petrilli [Leggi il resto >>]

GASTRONOMIA
GRANDE SUCCESSO PER “I LOVE BUFALA” PRESENTI ANCHE DANIELE MAURA E MASSIMO RUSPANDINI F. d’. I.
Amaseno – Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia, non ha deluso le aspettative uno degli appuntamenti più gustosi ed attesi dell’anno, l’ormai tradizionale [Leggi il resto >>]

Economia e agricoltura
Psr Lazio, 22 milioni di Euro per 6 nuovi bandi dedicati a enti pubblici e aziende agricole
La Regione Lazio ha pubblicato 6 nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, per un totale di 22,627 milioni di Euro. Con questi sei [Leggi il resto >>]
Lascia un commento