
Il giorno 24 marzo 2023 presso il Castello dei Conti de Ceccano si è svolta la premiazione del terzo contest intitolato “IO DICO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE” organizzato dal Comune di Ceccano (Pari Opportunità) e dall’Associazione Volontarie Telefono Rosa Frosinone Regione Lazio ODV.
A questo contest hanno partecipato gli allievi delle classi 4C e 4E dell’Istituto alberghiero di Ceccano diretto dalla prof.ssa Alessandra Nardoni e dal Vicepreside prof. Domenico Crocca. Oltre a loro hanno partecipato alunni di altri Istituti di Ceccano. A fare da padrona di casa la prof.ssa Mariella Bruni, consigliere del Comune di Ceccano con delega “Pari Opportunità”, la quale ha accolto le numerose autorità presenti e gli studenti con le loro famiglie e gli insegnanti.
Sono intervenuti a portare il loro saluto ed il loro contributo, su un tema di così grande importanza: il Dott. Roberto Caligiore, Sindaco della Città di Ceccano, la Dott.ssa Stefania Furtivo, consigliere della provincia di Frosinone, la Dott.ssa Alessia Savo, consigliere della regione, Daniele Maura, consigliere della regione.
La premiazione si è aperta con un dibattito riguardante la figura della donna nel tempo e le violenze che spesso le donne subiscono che ha visto il contributo delle varie figure istituzionali presenti. Sono intervenute al riguardo la Prof.ssa Maria Teresa Planera, scrittrice del libro “Le donne di Villa Santo Stefano”, Annalisa Silenzi, presidente dell’associazione “Anche noi” di Frosinone, la Dott.ssa Sara Mastrogiacomo, musicoterapeuta del Telefono Rosa di Frosinone, la Prof.ssa Patrizia Palombo, presidente dell’associazione Telefono Rosa di Frosinone. Particolarmente significativi e profondamente sentiti sono stati gli interventi della dott.ssa Cristina Pagliarosi Direttore Tecnico Superiore Psicologo della Polizia di Stato, della dott.ssa Daniela Chiappini Avvocato civile e commerciale e del Vice questore Flavio Genovese capo della Squadra Mobile di Frosinone che hanno saputo toccare le corde più profonde dell’animo dei presenti; la loro è stata una “lezione” di vita davvero importante.
Gli alunni della 4C e della 4E dell’IPSSEOA di Ceccano, si sono guadagnati il primo posto, tra le scuole secondarie di secondo grado, con un elaborato video intitolato “Chiamatemi strega” con la seguente motivazione: “Per la maestria con la quale hanno dimostrato di aver acquisito un’autentica e reale consapevolezza sul fenomeno della violenza sulle donne che li ha portati alla realizzazione di un video così forte da suscitare nello spettatore una profonda riflessione”.
Nelle settimane precedenti, dopo varie prove, i ragazzi delle due classi vincitrici, sotto la guida della prof. Donatella Tanzi e della Prof.ssa Giovanna Colasanti, si erano riuniti per la registrazione del video e, interpretandolo al meglio, hanno ottenuto il bellissimo risultato portando in alto il nome della loro scuola.
Articolo scritto da Elisa De Santis e Sofia Rossi della classe 4C con la supervisione della Pof.ssa Donatella Tanzi

Lascia un commento