Amaseno – Domenica 14 maggio i cittadini di Amaseno saranno chiamati a votare per il nuovo sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale. Sebbene siano cominciate le grandi manovre per scegliere i candidati, ben poco trapela circa i nomi ed il numero delle liste che si daranno battaglia per la conquista del governo cittadino. Il primo ad uscire allo scoperto e ad ufficializzare davanti agli elettori la sua candidatura è l’attuale consigliere di minoranza Mario Colagiovanni. <<Il 14 maggio si avvicina, manca poco ormai ed io colgo l’occasione per comunicare a tutti voi la mia candidatura nella lista “Amaseno 2013” – si legge in un post che il consigliere Colagiovanni ha pubblicato sulle sue pagine dei social – Ovviamente non solo la mia candidatura, colgo l’occasione per comunicarvi la volontà di mettermi al servizio della mia terra e dei miei concittadini. Amo il mio paese, le mie radici, la mia gente e sarò lieto di lavorare duramente per il bene comune, se ne avrò la possibilità. Questo è il tempo di cambiare, abbiamo bisogno di dare una svolta, di fare scelte coraggiose che per troppi anni non sono state fatte. Possiamo uscirne più forti ed io ci metterò tutto il mio impegno e le mie forze. Promesso>>. Non sarà il candidato a sindaco della lista Amaseno 2013, ruolo che è stato e continuerà ad essere di Ernesto Gerardi, ma, come sempre, promette di impegnarsi per il gruppo e, soprattutto, per il suo paese. Ha sempre mostrato nel corso degli anni questo suo attaccamento, evidenziando disservizi e facendosi portavoce delle lamentele di molti cittadini. <<Stiamo lavorando per il futuro del nostro paese – ci ha detto il capolista di Amaseno 2013, Ernesto Gerardi, da noi raggiunto telefonicamente, confermando anche la sua candidatura a sindaco – Mario è sempre stato un valido elemento, un ottimo collaboratore e continuerà certo ad esserlo>>.

Informazioni su Lara Celletti
1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento