Castro dei Volsci – Un altro importante traguardo per l’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci diretto dal dott.Gennaro Sorrentino. I suoi studenti vanno avanti nel premio Bimed, superano la prima fase e puntano alla finalissima. Come ha comunicato lo stesso Istituto, al termine della prima fase di valutazione dell’unico premio nazionale per la scrittura di gruppo e la cittadinanza europea, gli allievi dell’IC Castro dei Volsci ottengono il riconoscimento e rimangono in corsa per il Premio “ScriViamo” 2023. La prima delle tre Giurie, quella Universitaria composta da studentesse e studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Genova, ha valutato i racconti in Concorso, assegnando un punteggio alla coerenza e allo sviluppo della storia, alla sua originalità, alla rispondenza al tema della Staffetta e alla qualità dei disegni. <<Già da qualche anno L’IC di Castro dei Volsci partecipa alla “Staffetta letteraria” organizzata da Bimed – associazione di Enti locali e Scuole per l’educational, la cultura e la legalità – si legge nel comunicato della scuola – La Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità appassiona ogni anno centinaia di scuole come la nostra ed enti locali di tutta Italia. Il progetto ha coinvolto l’istituto nella sua interezza, offrendo ai ragazzi l’occasione di raccontarsi e di conoscersi attraverso la scrittura e la lettura. I ragazzi si sono trasformati in veri e propri scrittori creando storie intrecciate scritte a più mani. La bellezza di questo processo creativo li ha entusiasmati facendoli arrivare ad un risultato eccellente tanto da superare la prima delle tre fasi che consegneranno i Cinque Racconti di questa edizione del Premio Scriviamo. L’IC Castro dei Volsci partecipa nella categoria Maior 06, dal prossimo 31 marzo 2023 i racconti giungeranno alla Giuria Popolare ed entro il 17 aprile si conosceranno le storie finaliste>>.
.
Lascia un commento