Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci farà parte del costituendo “Consorzio Liris” – Consorzio BIM dei Comuni della Provincia di Frosinone. Lo ha deciso il consiglio comunale nel corso dell’ultima assise dopo che, nelle scorse settimane, alla presenza dei funzionari regionali e dell’ing. Tersigni per la provincia di Frosinone, si è tenuto presso il salone di rappresentanza un incontro promosso dal Sindaco di Picinisco per la costituzione di un consorzio per la riscossione dei canoni di BIM e dei sovra canoni rivieraschi. Ebbene anche il Comune di Castro dei Volsci rientra all’interno di un Bacino Imbrifero Montano che da diritto a vedere riconosciuti tali canoni. <<In sintesi, poiché il nostro territorio ospita delle cime (come Monte Calvo e Monte Calvilli) che con le loro falde contribuiscono ad alimentare fiumi o fossi lungo i quali vi sono concessionari di derivazioni d’acqua per utilizzazioni idroelettriche – ha spiegato il sindaco Leonardo Ambrosi – queste aziende devono riconoscerci dei canoni, i cosiddetti canoni BIM>>. Tali canoni in passato non sono mai stati pretesi dai comuni della provincia poiché non si era a conoscenza di questa legge o comunque venivano riconosciute cifre molto approssimative e sottostimate. Finchè il comune di Picinisco, scelto come capofila da vari municipi, ha iniziato la battaglia per il recupero dei canoni scaduti e quelli in scadenza. La transazione riferita al periodo 2016/2021 ha portato ad entrate di circa 135.000 euro da ridistribuirsi sui 6 comuni aderenti. Viste le lungaggini burocratiche legate al comune capofila si vuole scegliere adesso la strada del Consorzio, riconosciuto dalla stessa regione Lazio come soggetto deputato alla riscossione di questi canoni. Non sono previste retribuzioni, gettoni, indennità o emolumenti ai componenti di amministrazione dei Consorzi, quindi l’operazione è a costo zero per il comune. Marco Bravo

Articoli correlati

RISTRUTTURAZIONE DEGLI STABILI DEL BORGO IN COMODATO D’USO: QUESTO PROPONE IL COMUNE DI CASTRO DEI VOLSCI
A costo zero, a patto che gli stabili si concedano in comodato d’uso gratuito per dieci anni a chi si è preso l’onere della loro riqualificazione [Leggi il resto >>]

Terremoto ad Amatrice, enti locali e associazioni organizzano gli aiuti
E’ partita la gara di solidarietà per portare aiuti alle popolazioni colpite dal sisma che la scorsa notte ha devastato i territori della provincia di [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano è entusiasta del suo concittadino Tonino Zera premiato al festival del cinema di Venezia
Tonino Zera
Campari Passion for Film dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di#venezia80 Venezia.
La consegnata avuto luogo in Sala Grande (Palazzo del Cinema),prima della proiezione Fuori Concorso di The Palace, di cui Tonino Zera è l’autore delle scenografie.
Il Direttore della Mostra Alberto Barbera ha dichiarato: “Con quasi cento produzioni all’attivo fra piccolo e grande schermo, Tonino Zera ha saputo coniugare la dimensione più artigianale della tradizione scenografica con le nuove possibilità [Leggi il resto >>]
Lascia un commento